A Varese il “Condominio Letterario” porta la cultura tra le scale e i pianerottoli

Il Villaggio del Condominio si conferma un laboratorio di idee e relazioni, capace di promuovere una cultura condivisa che valorizza inclusione e partecipazione

Il Condominio Letterario - concorso

Domenica 12 ottobre, nella cornice dei Giardini Estensi di Varese, si è svolta la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso “Il Condominio Letterario”, promossa dalla testata giornalistica Benvenuti in Condominio all’interno del Villaggio del Condominio, manifestazione dedicata al vivere condiviso e alla cultura dell’abitare.

L’iniziativa, alla sua prima edizione, nasce con l’obiettivo di valorizzare la scrittura come strumento di relazione e riflessione anche in un contesto apparentemente lontano da quello letterario, come può essere quello condominiale. La risposta del pubblico è stata ampia: numerosi autori hanno presentato racconti e testi inediti, mettendosi in gioco su temi legati alla convivenza, ai rapporti umani e alle dinamiche quotidiane di chi abita “porta accanto”.

I vincitori

SEO ottobre 2025

Davanti a un pubblico composto da istituzioni, appassionati lettori, professionisti del settore immobiliare e semplici curiosi, la giuria ha proclamato i due vincitori di questa prima edizione:

  • Carla Burlo Hasegawa, premiata per la migliore opera narrativa
  • Luigi Rinzivillo, vincitore del premio per il miglior testo tecnico

I loro lavori si sono distinti per originalità, qualità della scrittura e capacità di raccontare il condominio come luogo di relazioni, storie e valori condivisi.

Un progetto culturale che cresce

SEO ottobre 2025

Durante la cerimonia è stato ricordato che “Il Condominio Letterario” è anche il titolo di una raccolta di racconti pubblicata da Benvenuti in Condominio in occasione del secondo anniversario della testata. Un’opera corale che vede protagonisti alcuni dei più celebri personaggi della letteratura mondiale, immaginati a convivere nello stesso edificio: un modo creativo per ribadire che dialogo, rispetto e convivenza sono alla base di ogni comunità.

La giornata è stata anche l’occasione per guardare al futuro: sono infatti aperte le iscrizioni per la seconda edizione del concorso, mentre la redazione ha annunciato anche nuovi progetti editoriali, tra cui la pubblicazione di un thriller a tema condominiale.

Una comunità che unisce scrittura e convivenza

Il Condominio Letterario - concorso

Gli organizzatori hanno voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento, dai partecipanti ai partner, fino ai volontari e al pubblico presente. «Questa iniziativa – è stato sottolineato – dimostra che il condominio non è solo un luogo di regole e amministrazione, ma può diventare anche uno spazio culturale, umano e creativo».

Il Villaggio del Condominio si conferma così non solo un evento dedicato ai temi dell’abitare, ma anche un laboratorio di idee e relazioni, capace di promuovere una cultura condivisa che valorizza inclusione e partecipazione.

Avatar
divisionebusiness@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.