A Varese la Lega tra liste civiche e tensioni interne: il caso Vannacci agita il partito

A due anni dalle elezioni comunali, la Lega varesina vive settimane di fibrillazione. Mentre nascono nuovi gruppi locali in forte fermento, l’ipotesi di una lista civica legata al generale Vannacci alimenta il dibattito tra leghisti e “vannacciani”

Generico 20 Oct 2025

Il dibattito politico in casa Lega si avvicina a somigliare ad una cordiale stretta di mano alla carta vetrata.

Da un lato, le reazioni seguite al voto in Toscana — terra del generale Roberto Vannacci — hanno fatto storcere il naso a più di un elettore. Dall’altro, cresce la preoccupazione, manifestata dai vertici del Carroccio per un possibile «sdoppiamento» dell’impronta leghista sui territori, in relazione alla nascita di nuovi gruppi locali come il “Team Vannacci”, reduce da un gazebo in piazza lo scorso fine settimana.

E sempre nella culla dei “lumbard” è notizia di pochi giorni fa la costituzione del Team Vannacci Luino e Valli del Verbano, a Luino, a un soffio dalla Svizzera.

Ma la notizia del giorno, che agita le acque in casa Lega, riguarda l’annuncio pubblicato dal Corriere della Sera: una lista civica legata a doppio filo alla corrente vannacciana. Lo ha dichiarato al quotidiano di via Solferino Stefania Bardelli, soprannominata «la Bersagliera di Vannacci», animatrice del team varesino che porta il nome dell’ex parà.

Alle prossime amministrative, dunque, si presenterà una lista civica da lei promossa: «Sono una libera cittadina italiana e nessuno ha il diritto di dirmi cosa devo fare», ha affermato Bardelli, spiegando che la candidata — una donna, ma non lei — sarà ispirata a “Il mondo al contrario”, il best seller firmato dal generale.

Difficile dire quale effetto avrà questa mossa nelle geografie politiche locali, se non altro per la distanza dal voto, previsto tra due primavere. Quel che è certo è che il fermento in casa Lega varesina è appena cominciato.

Ma le turbolenze si respirano anche fra i gruppi che si riferiscono alla figura dell’ex militare spezzino. In una nota giunta venerdì mattina e inviata dalla stessa Stefania Bardelli si riporta quanto segue: “in riferimento a queste dichiarazioni: ‘I Team Prealpi, Insubria, Valli del Luinese, Laghi e Bustense del mondo al Contrario intendono precisare che l’autoproclamata “bersagliera” Stefania Bardelli non rappresenta in alcun modo i Team Vannacci della città di Varese. Le sue frequenti esternazioni pubbliche su stampa e televisioni rispecchiano esclusivamente opinioni personali, dettate da una ricerca di visibilità che nulla ha a che vedere con lo spirito di collaborazione e di rispetto che anima i nostri gruppi’ apparse su Rete 55, il Team Vidoletti sottolinea che gli unici in cerca di visibilità sono coloro che limitano la libertà e l’indipendenza degli altri, offendendoli e denigrandoli. Stefania Bardelli, cittadina italiana e varesina, parla per se stessa in qualità di team leader e per i componenti del suo team. Se ne facciano una ragione”.

(nella foto Ig, Stefania Bardelli col Generale)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.