A Villa Recalcati a Varese una giornata di studio sulla disabilità visiva e l’inclusione

Martedì 28 ottobre la giornata dal titolo “La disabilità visiva tra barriere fisiche e culturali”, promossa da ATS Insubria insieme all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

sesamonet percorso ciechi con tecnologia rfid varese palazzo estense

Martedì 28 ottobre a Villa Recalcati si terrà una giornata di approfondimento dal titolo “La disabilità visiva tra barriere fisiche e culturali”. L’evento, promosso da ATS Insubria insieme all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, è aperto a cittadini, insegnanti, volontari e operatori del territorio.

Il convegno inizierà alle 9:15 e si protrarrà fino alle 17, e proporrà interventi di medici, assistenti sociali, esperti di tecnologie assistive e psicologi, oltre alle preziose testimonianze dei soci e dei volontari UICI Varese.

Tra i relatori Cristina Pasquino, presidente UICI Varese, e Maurizio Digiuni, responsabile ambulatorio glaucoma dell’Asst Sette Laghi, insieme a specialisti dell’inclusione scolastica, autonomia personale e intelligenza artificiale.

Il programma alternerà lezioni frontali a laboratori pratici, con spazio alla prevenzione, alle buone prassi di accompagnamento, all’uso della tecnologia e alle esperienze di lavoro e autonomia. Non mancherà il focus sulla lettura e scrittura Braille, sulle differenti patologie visive e sulla normativa di riferimento.

Il convegno vuole sensibilizzare la cittadinanza e formare chi, nella quotidianità, si occupa di inclusione: dai docenti, al personale sanitario, passando per i volontari. Gli organizzatori puntano a sfatare miti e preconcetti, offrendo dati chiari e comprensibili sulle difficoltà e sui percorsi di autonomia delle persone ipo/non vedenti.

Per iscriversi è necessario collegarsi al sito Refera (https://www.refera.it/intranet/insubria/?/corsi_ext/list). L’invito è esteso a tutti coloro che desiderano approfondire un tema di grande attualità, contribuendo in maniera concreta a una società più inclusiva.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.