A Villa Recalcati a Varese una giornata di studio sulla disabilità visiva e l’inclusione
Martedì 28 ottobre la giornata dal titolo “La disabilità visiva tra barriere fisiche e culturali”, promossa da ATS Insubria insieme all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Martedì 28 ottobre a Villa Recalcati si terrà una giornata di approfondimento dal titolo “La disabilità visiva tra barriere fisiche e culturali”. L’evento, promosso da ATS Insubria insieme all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, è aperto a cittadini, insegnanti, volontari e operatori del territorio.
Il convegno inizierà alle 9:15 e si protrarrà fino alle 17, e proporrà interventi di medici, assistenti sociali, esperti di tecnologie assistive e psicologi, oltre alle preziose testimonianze dei soci e dei volontari UICI Varese.
Tra i relatori Cristina Pasquino, presidente UICI Varese, e Maurizio Digiuni, responsabile ambulatorio glaucoma dell’Asst Sette Laghi, insieme a specialisti dell’inclusione scolastica, autonomia personale e intelligenza artificiale.
Il programma alternerà lezioni frontali a laboratori pratici, con spazio alla prevenzione, alle buone prassi di accompagnamento, all’uso della tecnologia e alle esperienze di lavoro e autonomia. Non mancherà il focus sulla lettura e scrittura Braille, sulle differenti patologie visive e sulla normativa di riferimento.
Il convegno vuole sensibilizzare la cittadinanza e formare chi, nella quotidianità, si occupa di inclusione: dai docenti, al personale sanitario, passando per i volontari. Gli organizzatori puntano a sfatare miti e preconcetti, offrendo dati chiari e comprensibili sulle difficoltà e sui percorsi di autonomia delle persone ipo/non vedenti.
Per iscriversi è necessario collegarsi al sito Refera (https://www.refera.it/intranet/insubria/?/corsi_ext/list). L’invito è esteso a tutti coloro che desiderano approfondire un tema di grande attualità, contribuendo in maniera concreta a una società più inclusiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.