Brusimpiano

Brusimpiano celebra il canto corale con la seconda edizione di “Armonia di Voci”

L’Associazione Culturale Piambello organizza un evento gratuito aperto a tutti con la partecipazione di cori e personalità della coralità lombarda

12 Ottobre 2025

Una serata di emozioni, racconti e canti nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Nascente con cori da Varese, Milano e premi speciali al mondo del canto

Il 12 ottobre 2025 alle ore 16.00 si terrà la seconda edizione di “Armonia di Voci”, evento corale organizzato dall’Associazione Culturale Piambello nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Nascente a Brusiumpiano. Un appuntamento gratuito aperto a tutti, dedicato alla bellezza del canto condiviso.

Tre cori protagonisti e ospiti d’eccellenza

L’edizione 2025 di “Armonia di Voci” vedrà la partecipazione di tre formazioni corali provenienti da diverse province lombarde e unite da una profonda passione per il canto di montagna e d’autore:

il coro “Piambello” di Brusimpiano, diretto da Renato Orsenigo, che gioca in casa come gruppo ospitante;
il coro “Amici della Montagna” di Origgio, diretto da Pierluigi Paternoster;
il “Coro Alpino Lombardo” di Senago, guidato da Raffaele Ceriani.

Ogni coro porterà sul palco un repertorio di canti che intreccia tradizione, poesia e narrazione, per una serata in cui la musica si fa racconto collettivo.

I riconoscimenti 2025 al mondo del canto corale

Durante la serata saranno assegnati i riconoscimenti “Armonia di Voci” 2025 a figure di rilievo nel panorama del canto corale italiano:

Enrico Iori, fondatore e direttore di numerosi cori della Valle Vigezzo (VCO), per il suo instancabile lavoro di divulgazione e formazione;
Raffaele Ceriani, già direttore del Coro Alpino Lombardo e di altri gruppi nelle province di Varese e Milano;
Daniela Gugole, da sempre attiva promotrice e sostenitrice del canto corale d’autore.

Un riconoscimento speciale sarà inoltre consegnato a Silvestro Nocco, storica voce e presidente del celebre Coro 7 Laghi di Varese, figura simbolica della coralità varesina.

La direzione artistica dell’evento è curata da Renato Orsenigo. L’ingresso è libero.

7 Ottobre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.