Caravate, ecco come richiedere i danni per il blackout che ha colpito il centro del paese

E-Distribuzione ha segnalato le modalità per segnalare i danni causati dall'evento del 5 ottobre scorso

blackout caravate

Dopo il guasto elettrico che ha lasciato senza corrente circa novanta utenze a Caravate nel pomeriggio dello scorso 5 ottobre tra E-Distribuzione ha diffuso un volantino per spiegare le modalità di richiesta di risarcimento danni. L’azienda precisa che l’invio della segnalazione non equivale a un riconoscimento automatico della responsabilità, ma è il primo passo per avviare le verifiche tecniche necessarie.

Nel frattempo Enel ha provveduto a ripristinare l’illuminazione pubblica sul tratto stradale tra il municipio e l’oratorio: i lampioni infatti erano stati colpiti dal blackout ed erano rimasti spenti per qualche tempo. Sarà invece compito del Comune riaccendere l’illuminazione della pista ciclopedonale, a sua volta colpita dallo sbalzo di corrente. I tecnici sono comunque già al lavoro.

Una sola modalità di invio e documenti in regola

Per presentare la richiesta è possibile compilare un modulo online sul sito di E-Distribuzione (QUI), inviare una PEC agli indirizzi ufficiali dell’azienda (QUESTO o QUESTO) oppure spedire la documentazione tramite posta tradizionale alla casella postale 5555 – 85100 Potenza. L’azienda raccomanda però l’uso della PEC o del modulo per velocizzare le pratiche.

È importante scegliere una sola modalità di invio e allegare tutti i documenti richiesti, tra cui il codice POD (il codice che identifica il punto di fornitura), una descrizione dell’evento e degli effetti del disservizio, eventuale documentazione tecnica o fotografica, stime del danno (anche eventuali preventivi), dati di contatto, data e luogo della interruzione. Infine è necessaria una delega e un documento nel caso la richiesta venga presentata per conto di un’altra persona.

Attenzione ai tempi

Le richieste vanno presentate nei tempi previsti dalla legge. Inoltre, eventuali indennizzi automatici per interruzioni prolungate (previsti dall’Autorità ARERA) sono gestiti direttamente in bolletta e sono distinti dalla procedura di risarcimento danni. Per guasti in corso resta attivo il numero verde 803 500 (attivo h24).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.