Teatro

“C’è da Ridere”, risate e riflessioni sulla salute mentale al Teatro di Varese

Lo spettacolo ideato da Paolo Kessisoglu arriva venerdì 7 novembre per l’ultima tappa del tour. Sul palco comicità, musica e testimonianze per sostenere i giovani in difficoltà

07 Novembre 2025

Venerdì 7 novembre, il Teatro di Varese ospita l’ultima tappa del tour teatrale “C’è da Ridere”, il primo progetto nazionale che porta sul palco, con leggerezza e profondità, il tema della salute mentale giovanile. Ideato da Paolo Kessisoglu e promosso dall’associazione “C’è Da Fare”, lo spettacolo fonde intrattenimento e impegno sociale, con un cast di ospiti d’eccezione pronti a regalare sorrisi e riflessioni.

Dalle ore 20.00 si alterneranno sul palco nomi amatissimi: i comici Paolo Kessisoglu, Max Angioni, Alice Mangione, Serena Bongiovanni, il duo Panpers, e gli artisti Willie Peyote e IAMOLLIE. A condurre la serata sarà Marco Maccarini, autore e speaker radiofonico.

Spazio anche alla scienza e all’ascolto con l’intervento dello psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, che dialogherà con il pubblico sull’importanza del prendersi cura della propria salute mentale.

Per i fan più appassionati, l’evento propone anche un momento Meet and Greet alle 18.30, riservato a chi acquisterà il biglietto con l’opzione “Meet and Greet UPGRADE”.

L’intero ricavato dello spettacolo sarà devoluto all’associazione C’è Da Fare ETS, fondata dallo stesso Kessisoglu insieme a Silvia Rocchi, per sostenere progetti concreti di supporto psicologico e neuropsichiatrico rivolti agli adolescenti in difficoltà.

I biglietti sono disponibili su: TicketOne

Per saperne di più sull’associazione e i progetti attivi: www.cedafare.org

31 Ottobre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.