Curiosità, gioco e fantasia. Così Giuseppe Rosafio ha superato i suoi limiti per vincere nello sport
L'atleta saronnese, oggi divulgatore dello sport per disabili, si è raccontato nel podcast "Flo, nel flusso col mental coach" di Gabriele Colombo

Radio Materia presenta un nuovo appuntamento con il podcast “Flo, nel flusso col mental coach”, Un format che intreccia sport, vita e crescita personale, dando spazio a testimonianze capaci di ispirare e motivare.
Alla guida del programma c’è Gabriele Colombo, che con sensibilità e curiosità apre il dialogo con sportivi e professionisti capaci di offrire spunti utili per affrontare la quotidianità con maggiore equilibrio e motivazione.
L’ospite della dodicesima puntata è Giuseppe Rosafio, atleta non vedente con un passato nell’atletica e nel baseball per ciechi e un presente da divulgatore che racconta la sua esperienza umana e sportiva mettendo al centro l’approccio mentale come chiave per affrontare le sfide quotidiane.
Nel dialogo con Gabriele, Giuseppe sottolinea l’importanza di curiosità, gioco e fantasia come strumenti per superare le difficoltà, compresa la sua disabilità visiva. Concetti che trovano applicazione concreta nel baseball per non vedenti, disciplina nella quale ha saputo reinventarsi dopo i successi conquistati nell’atletica, dove ha vinto diversi campionati nazionali.
La conversazione si concentra anche sull’arte del cambiamento e sul ruolo del sorriso come modo per gestire errori, concentrazione e resilienza. Giuseppe condivide inoltre le emozioni vissute nella corsa, quando la fiducia nella sua guida diventava un legame indissolubile, e apre uno sguardo verso il futuro, manifestando interesse per nuove discipline come il pugilato e l’arrampicata.
Un episodio che invita a riflettere sul valore della mentalità nello sport e nella vita, offrendo spunti per trasformare i limiti in possibilità e vivere ogni sfida come un’opportunità di crescita.
ASCOLTA IL PODCAST
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.