Eurotek Laica UYBA, sconfitta con onore a Firenze: Scandicci vince 3-1
A fare la differenza, ancora una volta, è stata l’efficacia al servizio della Savino del Bene: ben 9 ace messi a referto, capaci di spezzare il ritmo e limitare l’impostazione offensiva della UYBA
Sconfitta sì, ma a testa alta per la Eurotek Laica UYBA, che al Pala Big Mat di Firenze cede 3-1 contro una Savino del Bene Scandicci solida, concreta e trascinata da una prestazione di altissimo livello al servizio. La formazione biancorossa guidata da coach Enrico Barbolini ha mostrato carattere e qualità, soprattutto in avvio, facendo sperare i propri tifosi.
L’approccio alla gara della UYBA è stato infatti perfetto: trascinate da una Parra ispirata e da una Obossa martellante, le “farfalle” hanno interpretato alla perfezione il primo set, vinto con merito grazie a ritmo, lucidità e precisione nelle scelte d’attacco.
Immediata però la reazione della formazione toscana, che nel secondo parziale ha alzato drasticamente il livello, dominando in ogni fondamentale: il 25-11 rifilato alle biancorosse racconta di un set a senso unico, con Scandicci concreta al servizio e letale in fase break.
Più equilibrati il terzo e il quarto set, nei quali la UYBA è rimasta pienamente in gara fino a metà parziale, prima di cedere al deciso sprint delle padrone di casa. Durante il quarto set Barbolini ha inserito Torcolacci per Eckl, mentre nel finale ha dato spazio a Battista, nel tentativo di rianimare l’attacco biancorosso.
A fare la differenza, ancora una volta, è stata l’efficacia al servizio della Savino del Bene: ben 9 ace messi a referto, capaci di spezzare il ritmo e limitare l’impostazione offensiva della UYBA. Su tutte brilla la prestazione di Weitzel, eletta migliore in campo grazie ai suoi 16 punti, impreziositi da 5 ace e 2 muri vincenti. In evidenza anche la solita Antropova, top scorer con 21 punti, e una convincente Franklin (17), schierata dal primo scambio.
La UYBA ha provato a trovare risorse anche dalla panchina, con l’esordio nel corso della gara del libero Parlangeli in seconda linea e della palleggiatrice Schmit, entrata con Diouf per il doppio cambio. Non sono bastati però i 14 punti di Obossa e i 10 di Parra per allungare la gara al tie-break.
La partita: nel primo set c’è grande equilibrio, la UYBA difende tutto e Parra mette la freccia (8-10), Eckl punge al servizio (10-13), ma Scandicci con Antropova riesce a recuperare e superare, anche grazie all’ingresso di Skinner in posto 4 al posto di Franklin. Ancora Parra (attacco + ace), insieme a Gennari (muro), riapre il set (21-21), mentre Eckl realizza il suo secondo set del game (21-22). Obossa, ancora al servizio, trova set-ball, Van Avermaet chiude 23-25. Nel secondo set Scandicci parte forte al servizio e a muro e stacca presto le farfalle. Barbolini prova temporaneamente Battista per Parra sul 16-10, ma la squadra di casa (che fa entrare anche Nwakalor al centro) vola veloce al 25-18 grazie a una super Weitzel (7 punti nel parziale). Nel terzo set la UYBA torna a spingere dai nove metri e torna a giocare alla pari con le padrone di casa, almeno per la prima parte del game. Poi la solita Weitzel e Franklin scavano il solco (25-16) e la UYBA commette troppi errori in tutti i fondamentali spianando la strada alle padrone di casa. Nel quarto set Barbolini mette in campo Torcolacci per Eckl, le farfalle tengono fino al 12-12 ma poi subiscono troppo i servizi toscani e faticano a costruire gioco. Barbolini prova il doppio cambio (dentro Diouf e Schmit) e anche Metwally e Battista in posto 4, ma la Savino del Bene ora comanda e chiude 25-20 con Antropova decisiva (7 punti nel set).
Federica Pelloni: «Siamo partite bene, abbiamo vinto il primo set senza mai mollare, nel secondo invece siamo partite con freno a mano tirato e contro questa squadra non te lo puoi permettere. Peccato, il secondo set è stato proprio da dimenticare, mentre nel terzo e nel quarto siamo partite bene e abbiamo giocato alla pari fino a metà, per poi calare di nuovo. Loro brave, noi non male, ma dobbiamo mantenere lucidità e concentrazione fino alla fine se vogliamo ottenere qualcosa di più da queste gare».
Prossimo appuntamento: le farfalle torneranno in campo domenica 2 novembre alle 17 alla e-work arena, impegnate contro Macerata. Biglietti disponibili qui: https://volleybusto.vivaticket.it/
Il tabellino della partita
Savino del Bene Scandicci – Eurotek Laica UYBA 3-1 (23-25, 25-11, 25-16, 25-20)
Savino del Bene Scandicci: Traballi 1, Bechis, Skinner 2, Castillo (L), Ruddins 4, Franklin 17, Ribechi ne, Bosetti 8, Ognjenovic 2, Mancini ne, Graziani 2, Nwakalor 3, Antropova 21, Weitzel 16. All. Gaspari, 2° Kantor.
Eurotek Laica UYBA: Battista 3, Pelloni (L), Gennari 8, Metwally 1, Seki 1, Van Avermaet 7, Schmit, Diouf 1, Parlangeli, Obossa 14, Eckl 6, Torcolacci 2, Parra 10, Denti ne. All. Barbolini, 2° Lualdi.
Arbitri: Zanussi – Mesiano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.