Furio Artoni rompe gli indugi: “Mi candido a sindaco di Luino per unire il centrodestra”

L’annuncio dopo il silenzio dei partiti: “Serve una squadra competente e coesa. Basta giochi di palazzo, prima Luino”

Generico 27 Oct 2025

«Signore e signori, si parte». Con queste parole Furio Artoni, 60 anni, avvocato e volto noto del civismo luinese, ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco di Luino, presentandosi come punto di riferimento per un centrodestra ancora in cerca di unità. Lo fa rilanciando un appello all’intero fronte conservatore del centrodestra: «Collaboriamo, costruiamo insieme un progetto serio per Luino».

La sua candidatura nasce «per colmare un vuoto», spiega Artoni, «dopo che i partiti hanno approvato un programma ma senza indicare un nome e dimenticando temi centrali per una città di confine come la nostra, a partire dai frontalieri».

Le priorità del programma

Tra i punti principali del suo impegno:

Sicurezza: istituzione di un commissariato di polizia a Luino per presidiare il territorio.

Sanità e frontalieri: rilancio dell’ospedale locale e un’azione forte contro la tassazione che penalizza i lavoratori oltreconfine.

Economia di confine: realizzazione di una zona defiscalizzata per valorizzare Luino come ponte tra Italia e Svizzera.

Giovani e futuro: un polo universitario per contrastare l’emorragia di giovani dalla città.

Decoro urbano: manutenzione costante, strade in ordine, verde pubblico curato e più attenzione alla bellezza dei luoghi.

Artoni rivendica la sua identità civica e l’assenza di ambizioni personali: «Chi mi conosce sa che non sono un politico di professione. A 60 anni mi metto in gioco per servire la mia città, non per riceverne qualcosa in cambio».

Chiara anche la visione sul metodo: «Le porte del Municipio devono tornare a essere aperte a chi vuole dare, non a chi vuole prendere. Serve un’amministrazione competente, concreta, che lavori, non che si faccia fotografare».

Infine, il messaggio diretto a tutto il centrodestra: «Sia che abbiate una tessera in tasca, sia che abbiate solo le idee in testa, unitevi. Non è il momento dei personalismi, ma del coraggio. Non per noi, ma per Luino. E non per i prossimi cinque anni, ma per i prossimi venti».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.