Gallarate, arriva la “School of Magic-Halloween Edition”: il centro si trasforma in Hogwarts

Un evento per bambini e famiglie, in giro per le vie del centro storico

Halloween magia

Gallarate si prepara a vedere il centro storico popolarsi di giovani streghe e maghi, in fila ordinate con bacchette e mantelli, come nelle scene più iconiche della Scuola di Magia più famosa al mondo.
Venerdì 31 ottobre, la “School of Magic – Halloween Edition”, firmata Malastrana Eventi e organizzata dal Distretto Urbano del Commercio di Gallarate (DUC) con il patrocinio del Comune di Gallarate, trasformerà vie e piazze in un percorso esperienziale per famiglie: tra incantesimi, pozioni, erbologia, il suggestivo Smistamento con il Cappello Parlante e l’Antro delle Letture Animate dedicato alle storie di Halloween.

A rendere l’atmosfera ancora più autentica, un dettaglio non da poco: Malastrana Eventi fornirà (per la durata dell’evento) a ciascun bambino la cappa da mago e la bacchetta magica d’addestramento, così che l’immersione nel mondo della magia sia totale fin dall’ingresso.
Il nero dei mantelli e il via vai di cappucci promettono una scenografia naturale lungo le strade, con Gallarate che, per una giornata, somiglierà davvero a Hogwarts.

«Halloween a Gallarate non è soltanto una festa, ma un modo per vivere la città in modo diverso, divertente e familiare» dice l’assessore e vicesindaco Rocco Longobardi. «Vogliamo che i bambini e le famiglie tornino a riempire il centro con entusiasmo, curiosità e sorrisi. Con eventi come questo il Distretto Urbano del Commercio e il Comune dimostrano quanto la collaborazione possa trasformare le nostre piazze in luoghi di magia, di incontro e di partecipazione. Gallarate continua a essere una città viva, capace di stupire e di regalare emozioni a tutte le età».

Le “aule” a cielo aperto

Il percorso prevede postazioni tematiche con attori e tutor specializzati.
Nella Lezione di Incantesimi si impareranno formule e movimenti (in chiave ludico-teatrale), lavorando su prontezza e coordinazione.
Al Laboratorio di Pozioni si sperimenteranno reazioni “magiche”, in realtà semplici principi di chimica didattica, tra calderoni, ampolle e ingredienti dai nomi evocativi.
Con Erbologia si scopriranno piante “curiose” e la loro cura, tra manualità e osservazione.
Momento clou lo Smistamento, proprio come nelle storie che tutti conoscono: un Cappello Parlante assegnerà ogni apprendista alla propria Casa, in base a qualità come collaborazione, intuito e coraggio.
A chiudere il cerchio, l’Antro delle Letture Animate, dove attori narreranno fiabe e racconti di Halloween calibrati per fasce d’età: brividi leggeri e meraviglia assicurata.

Una festa per famiglie

L’iniziativa è pensata per bambini dai 5 ai 12 anni (benvenuti fratelli più piccoli accompagnati, ma anche bambini mai cresciuti over 18), con turni a numero chiuso per garantire ordine e qualità.

La “School of Magic – Halloween Edition” rappresenta un nuovo modo di vivere il centro: un grande palcoscenico diffuso dove i protagonisti sono i bambini, le famiglie e la magia della scoperta.

Tutti i materiali utilizzati sono child-friendly; i percorsi prevedono gestione dei flussi e personale dedicato in ogni postazione.
È consigliato arrivare con un po’ di anticipo: indossata la cappa fornita dall’organizzazione, i piccoli maghi riceveranno indicazioni per muoversi tra le postazioni senza affollamenti.

Quando e come partecipare

L’evento si svolgerà venerdì 31 ottobre, a partire dalle ore 17, nel centro di Gallarate, con turni della durata di circa 90 minuti.
Punto di ritrovo: sagrato della Chiesa di San Pietro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.