Il Pd fa visita alle carceri: “A Varese e Busto Arsizio situazioni critiche ma tanti esempi di riscatto”

I consiglieri Astuti, Bocci e Vallacchi in visita con la commissione Carceri del Consiglio regionale. Fino al 200% di sovraffollamento e personale ridotto, ma anche progetti di reinserimento e grande impegno degli operatori

Pd carcere varese

«Celle sovraffollate e personale sottorganico, ma anche progetti di reinserimento e grande dedizione da parte di operatori e volontari»: è quanto riportato dai consiglieri regionali del PD Samuele AstutiPaola Bocci e Roberta Vallacchi durante le visite effettuate oggi, insieme alla commissione Carceri del Consiglio regionale, nei penitenziari di Varese e Busto Arsizio.

«Nel carcere di Varese il sovraffollamento raggiunge il 190% e a Busto Arsizio il 200,5%: una condizione che rende impossibile garantire spazi adeguati e percorsi di rieducazione efficaci. Nonostante questo – sottolineano Astuti, Bocci e Vallacchi – abbiamo trovato un personale straordinariamente impegnato e tanti progetti che dimostrano come anche in situazioni così difficili si possa lavorare per restituire dignità e prospettive. Le carceri lombarde sono allo stremo e richiedono interventi strutturali e coordinati da parte di Regione e Governo: edilizia, personale, sanità penitenziaria e percorsi di reinserimento devono diventare priorità».

A tal proposito i consiglieri dem accolgono positivamente la notizia dell’incremento dei fondi regionali destinati al reinserimento sociale dei detenuti, comunicato oggi dalla giunta lombarda, ma sottolineano che «non bastano risorse episodiche o interventi frammentati, ma serve una programmazione stabile e un impegno costante per affrontare in modo organico le criticità del sistema penitenziario lombardo, a partire dal sovraffollamento e dalla carenza di personale».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.