Ottobre di prevenzione, cura e solidarietà: un mese di iniziative all’insegna della salute a Malnate
Un ottobre ricco di eventi dedicati agli anziani, alla salute e alla tutela delle persone fragili, con momenti di sensibilizzazione e approfondimento a cura di strutture, associazioni e professionisti.

Malnate si prepara a vivere un ottobre all’insegna della prevenzione, della cura e della solidarietà. Il mese vedrà un susseguirsi di appuntamenti pensati per anziani, salute e tutela delle persone più vulnerabili. Le iniziative, realizzate in collaborazione con strutture residenziali e semi-residenziali locali, associazioni e professionisti del settore, mirano a rafforzare il senso di comunità e a offrire concrete occasioni di informazione, sensibilizzazione e partecipazione.
Giovedì 2 ottobre – Festa dei Nonni
Un momento di riconoscenza e gratitudine, celebrato all’interno delle strutture RSA “Don Gnocchi” e Casa Albergo “La Residenza”. L’iniziativa intende valorizzare il ruolo fondamentale dei nonni, figure portatrici di memoria, affetto e sostegno quotidiano.
Sabato 4 ottobre – “Usa il cuore, conosci il cuore”
Dalle 9.30 alle 13.00, Piazza delle Tessitrici ospiterà una mattinata di sensibilizzazione sulle malattie cardiovascolari, in occasione della Giornata Mondiale per il Cuore. La cittadinanza avrà l’opportunità di ricevere informazioni utili sulla prevenzione e sui corretti stili di vita, con il supporto dell’Associazione “Ama il tuo cuore”, AVIS e AIDO.
Giovedì 9 ottobre – Serata informativa “La protezione giuridica delle persone incapaci”
Alle 20.30, presso la Fondazione “Don Gnocchi”, si terrà un incontro con l’Avv. Alessia Deleo, per approfondire il ruolo dell’Amministratore di Sostegno e le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), strumenti chiave per la tutela delle persone fragili.
Martedì 14 ottobre – Serata informativa “Invalidità civile e disabilità: richieste agli enti in posizione di sussidio”
Alle 20.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Malnate, si terrà un incontro con l’Avv. Alessia Deleo, per esplorare le modalità di accesso alle prestazioni di supporto al reddito e agli strumenti previsti dalla normativa per le persone con invalidità civile e disabilità.
Lunedì 20 ottobre – “Tutela della salute: da diritto per tutti a privilegio per pochi?”
Alle 20.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Malnate, incontro organizzato in collaborazione con l’associazione GIMBE per discutere le sfide della tutela sanitaria.
Ingresso libero e gratuito per tutti gli appuntamenti
Un filo comune
Le iniziative, pur diversificate, hanno un obiettivo comune: promuovere il benessere e la protezione delle persone, sostenere la prevenzione sanitaria e sensibilizzare sui diritti. La sinergia tra strutture, associazioni e professionisti rappresenta un segnale di forte attenzione alla comunità.
Il commento delle istituzioni
«Ottobre sarà un’opportunità per rafforzare i legami della nostra comunità e confermare l’impegno di Malnate nella tutela delle persone più fragili», commenta Nadia Cannito, Sindaco di Malnate.
«Abbiamo creato un programma che unisce momenti di festa, informazione e sensibilizzazione. La prevenzione, la consapevolezza dei diritti e la vicinanza alle persone fragili sono pilastri di una comunità coesa», aggiunge Luca Croci, Presidente della Consulta socio sanitaria comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.