Quando Busto Arsizio accese il suo segnale: i 50 anni di Telealtomilanese
Una serata-evento per ricordare la prima tv privata d’Italia, ideata da Renzo Villa ed Enzo Tortora, che nel 1975 sfidò il monopolio Rai. Appuntamento mercoledì 5 novembre alle 21 a Materia
Cinquant’anni fa Busto Arsizio fece la storia della televisione italiana. A ricordarlo sarà l’incontro “Telealtomilanese – quando a Busto c’era la TV”, in programma mercoledì 5 novembre alle ore 21.00 a Materia Spazio Libero.
L’evento celebra Telealtomilanese (TAM), la prima televisione privata italiana, ideata da Renzo Villa ed Enzo Tortora, che negli anni Settanta ruppe il monopolio dell’etere detenuto dalla Rai. A cinquant’anni dalla sua nascita, si rende omaggio a quell’esperienza pionieristica che aprì la strada a un nuovo modo di fare televisione, più libero, locale e vicino alla gente.
Durante la serata verranno proposti video e fotografie d’epoca, accompagnati dai commenti di Ettore Andenna, Enrico Beruschi, due docenti di storia della televisione e della giornalista di Radio24 Marta Cagnola. Un’occasione per rivivere l’entusiasmo e la creatività di una stagione che avrebbe cambiato per sempre il panorama radiotelevisivo italiano.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO ALLA SERATA
Materia Spazio Libero si trova in via Confalonieri 5 Sant’Alessandro Castronno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.