Quando il limite e i nodi diventano forza: la lezione di Andrew Basso e Daniele Cassioli al MIV
A Varese una serata di ispirazione e formazione dedicata alle aziende: tra pensiero laterale, coraggio e resilienza, protagonisti l’escapologo più famoso d’Italia e il campione paralimpico di sci nautico

«Si possono avere tutte le soft-skill del mondo, ma è ancora più importante imparare a gestire le emozioni sotto pressione, a sciogliere i propri nodi mentali e fisici. Ci vuole tempo e pensiero laterale per risolvere qualsiasi situazione, da soli o in gruppo». Parole di Andrew Basso, escapologo di fama internazionale e star dell’intrattenimento mentale, che insieme al campione paralimpico Daniele Cassioli ha animato la serata “Non come prima. Meglio”, organizzata lunedì 13 ottobre al MIV – Multisala Impero Varese, davanti a un pubblico composto da imprenditori, professionisti e rappresentanti di numerose aziende del territorio. Un evento intenso e fortemente ispirazionale, organizzato dal MIV in collaborazione con la società di comunicazione YOP.

Fin dalle prime battute è apparso chiaro che non si trattasse di una semplice conferenza motivazionale ma di un’esperienza emotiva e coinvolgente, capace di unire racconto, performance e provocazione intellettuale. Andrew Basso, noto al grande pubblico come il “nuovo Houdini”, ha portato sul palco la sua storia fatta di disciplina, tentativi, fallimenti e ripartenze. Nessuna retorica, ma un messaggio lucido: «Il coraggio non è assenza di paura. È scegliere di agire nonostante la paura. Il talento non basta, serve metodo. Le catene più difficili da spezzare sono quelle che abbiamo nella testa».
Tra dimostrazioni di logica mentale e momenti spettacolari di escape, Basso ha parlato di pensiero laterale, fiducia, capacità di affrontare l’imprevisto. «Niente di grande si costruisce da soli», ha detto rivolgendosi al pubblico di manager, artigiani e dirigenti d’azienda presenti in sala. «Il lavoro di squadra è la chiave. Ma squadra non significa solo organizzazione: significa relazione, ascolto, sintonia».

Altrettanto potente e umano l’intervento di Daniele Cassioli, atleta non vedente sin dalla nascita e 28 volte campione del mondo di sci nautico paralimpico, oggi formatore e speaker molto apprezzato nel mondo aziendale. Con il suo stile diretto, ironico e pieno di energia, Cassioli ha catturato il pubblico alternando sorrisi ed emozione: «Nella vita non si tratta di vedere o non vedere, ma di scegliere una direzione. Io ho scelto la mia: andare avanti. Sempre».
La sua testimonianza ha esplorato il valore di passione, costanza e resilienza, ma soprattutto l’importanza di non delegare ad alibi esterni il proprio destino: «Non possiamo sempre decidere ciò che ci accade, ma possiamo decidere chi essere mentre lo affrontiamo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.