Sarà un derby da tutto esaurito: per Varese-Milano restano pochi biglietti
Il match è in programma sabato 11 alle 18,15, OJM ancora senza Renfro. Uscita la nuova puntata di "Luci a Masnago": ospite di giornata il videomaker biancorosso Stefano Soru

Veleggia verso il “tutto esaurito” il derby di basket tra Openjobmetis Varese e EA7 Armani Milano in programma sabato 11 ottobre alla Itelyum Arena con palla a due prevista alle 18,15. Lo annuncia la società del presidente Toto Bulgheroni che a 48 ore dal match segnala come ci siano già due settori senza più biglietti a disposizione, la Curva Nord e la Tribuna Silver (sono quelli con la capienza minore).
Anche gli altri “spicchi” però si stanno riempiendo velocemente: sia Galleria sia Tribuna Gold hanno ancora qualche decina di posti ma tutto lascia pensare che andranno venduti anche quelli (tra l’altro, diversi sono “singoli”). La stagione, a livello di botteghino, parte dunque con il piede giusto dopo i circa 2.500 abbonamenti venduti: il derby senza dubbio aiuta, come aiuta il verdetto della prima giornata con la vittoria della OJM a Sassari e la sconfitta di Milano – che resta ampiamente favorita nel confronto diretto – contro Tortona.
Coach Kastritis comunque dovrà di nuovo fare a meno di Nate Renfro, il pivot americano alle prese con un problema muscolare risalente al 19 settembre scorso non ancora rientrato. Sotto canestro quindi ci sarà di nuovo Olivier Nkamhoua, grande protagonista a Sassari, con Max Ladurner a supporto e – è presumibile – il giovane argentino Ivan Prato da quinto straniero. Anche Ettore Messina, coach dell’Olimpia, conterà diverse assenze ma – appunto – ha una rosa ben più ampia tra cui scegliere.
MOREYBALL, DERBY, E MAGNANO NELLA PUNTATA DI “LUCI A MASNAGO”
Il match di Sassari e il derby in arrivo sono i due argomenti principali trattati nella puntata di “Luci a Masnago” andata in onda su Radio Materia alle 14 di giovedì. I tre conduttori – Damiano Franzetti, affiancato da Francesco Brezzi e Matteo Bettoni – hanno sottolineato come in Sardegna si sia rivisto in parte quel gioco (il cosiddetto Moreyball) scelto da Luis Scola negli anni scorsi per Varese. Sul derby non sono mancati i ricordi del passato – dal “tiro di LaRue” alla “stoppata di Damiao” mentre il compleanno festeggiato quest’oggi è quello di Ruben Magnano, oro olimpico con l’Argentina di Scola da c.t. e tecnico varesino per due stagioni.
“GENTE DI MASNAGO”: STEFANO SORU – La puntata ha ospitato per la prima volta la rubrica “Gente di Masnago” nella quale, di volta in volta, saranno presenti quelle persone che alla domenica e durante la settimana lavorano al palazzetto e contribuiscono alla buona riuscita delle partite. Il primo a intervenire è stato Stefano Soru, videomaker che dal 2017 realizza una gran parte dei contenuti video utilizzati da Pallacanestro Varese. Stefano ha parlato della sua “squadra” (quattro operatori e due in regia), di come si prepara e di come vive le gare ma anche del rapporto con i giocatori, che non va mai dato per scontato.
“Luci a Masnago” (da giovedì pomeriggio) e “Dal Parquet” (dal lunedì alle 11 – vedi sotto), i due podcast di VareseNews dedicati alla Pallacanestro Varese, sono disponibili su tutte le principali piattaforme d’ascolto: Spreaker, Spotify, Amazon Music, Apple Podcast e altre ancora. Il consiglio è di cliccare “mi piace” per restare sempre aggiornati sui nuovi episodi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.