Tumore al seno, l’arma migliore è la prevenzione: alla Clinica La Quiete il nuovo mammografo con intelligenza artificiale

Ogni anno in Italia oltre 53mila nuove diagnosi di tumore al seno: la sopravvivenza oggi supera l’88% grazie alla diagnosi precoce e ai programmi di screening. Alla Clinica di Varese un nuovo mammografo digitale di ultima generazione

tumore al seno

Il tumore della mammella è oggi la neoplasia più frequente tra le donne: secondo il report I numeri del cancro in Italia 2024, si stimano 53.686 nuove diagnosi, di cui 53.065 tra le donne e 621 tra gli uomini.

In provincia di Varese sono tra le 900 e le 950 le nuove diagnosi all’anno. Nel nostro paese vivono attualmente 925.000 donne che hanno ricevuto una diagnosi di carcinoma mammario, un dato che conferma come la malattia sia una realtà molto diffusa. La buona notizia, però, è che si tratta di un tumore sempre più curabile.

Più diagnosi precoci, meno decessi

La crescente diffusione dello screening mammografico ha portato negli ultimi decenni a un aumento della diagnosi precoce: la maggior parte dei tumori viene individuata nelle fasi iniziali, quando il trattamento è più efficace e spesso meno invasivo. La sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è pari all’88%, e se si supera il primo anno, la probabilità di sopravvivenza raggiunge il 91%.

Nel 2022 si sono registrati circa 15.500 decessi per tumore al seno, un dato in calo grazie anche all’efficacia dei programmi di prevenzione.

È importante ricordare che il tumore al seno può colpire anche le donne sotto i 40 anni: in questi casi, l’ecografia risulta spesso più efficace della mammografia nella diagnosi precoce. Va segnalato che, oggi, la medicina mette a disposizione test genetici rimborsati dal Servizio Sanitario Nazionale in grado di orientare le scelte terapeutiche, soprattutto in caso di tumori con particolari caratteristiche biologiche. Questi strumenti rappresentano un supporto importante nella personalizzazione delle cure.

«La prevenzione va fatta. È un atto di amore verso sé stesse», ricorda la dottoressa Lucrezia Giaramita, radiologa che lavora alla struttura sanitaria La Quiete di Varese, sottolineando che molte diagnosi oggi riguardano donne under 50 e anche più giovani, segno che non esiste un’età “giusta” per iniziare a controllarsi.

La prevenzione è un atto di consapevolezza

Lo screening mammografico gratuito nella nostra regione è rivolto alle donne tra i 45 e i 74 anni, con cadenza biennale. Nonostante l’importanza dell’esame, però, in Lombardia solo il 60% delle donne invitate aderisce allo screening pubblico. La percentuale reale è più alta, considerando chi si rivolge a strutture private, ma il dato ufficiale resta preoccupante. La situazione più critica riguarda il territorio gestito da ATS Insubria, dove si registra l’adesione più bassa: il 58%.

Alla Clinica La Quiete un nuovo mammografo con intelligenza artificiale

In occasione di ottobre, mese della prevenzione del tumore al seno, La Quiete di Varese ha introdotto un nuovo mammografo digitale di ultima generazione, dotato del sistema Transpara Breast AI, uno dei pochi presenti in Lombardia.

Il software, basato su intelligenza artificiale, affianca il medico nella lettura delle immagini, migliorando la precisione diagnostica:

• rileva il 29% in più di tumori rispetto alla sola lettura umana
• raggiunge un’accuratezza del 99,97% nell’identificazione dei casi a basso rischio
(In base ai dati pubblicati da ScreenPoint Medical fonte: screenpoint-medical.com/transpara/detection)

tumore al seno

Il mammografo digitale combina tomosintesi 3D e Intelligenza Artificiale, individuando lesioni precoci con maggiore precisione rispetto ai sistemi tradizionali. La tomosintesi 3D acquisisce più immagini da diverse angolazioni, creando una visione completa del seno, mentre il software Transpara®, avendo già imparato da migliaia di immagini elaborate ad identificare normalità e patologie, aiuta il radiologo a vedere anche i dettagli più piccoli. L’Intelligenza Artificiale integrata nel mammografo presente alla Clinica La Quiete rileva infatti alcune lesioni che a volte sfuggono all’occhio umano ed offre una quantificazione del loro rischio.

Tariffe agevolate fino a fine novembre

Per incoraggiare le donne a prendersi cura della propria salute, La Clinica La Quiete, fino alla fine di novembre, offre tariffe speciali per l’esecuzione del pacchetto ecografia mammaria più mammografia, accessibili anche senza impegnativa medica.

Per informazioni: Clinica La Quiete

Tel. 0332 18831
info@clinicalaquiete.it
www.clinicalaquiete.it

Direttore Sanitario dr Roberto Giani

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.