Una domenica alla Festa della zucca di Gavirate tra profumi, curiosità e spensieratezza
Tappa alla tradizionale festa che in autunno si celebra sul lungolago di Gavirate grazie alla Pro Loco
Tra incensi, zucche di Halloween e risotti in preparazione, la festa della zucca di Gavirate ha riportato sul lago la voglia di stare insieme in una festa semplice, ma piena di calore e di colore.
Arrivato sul lungolago di Gavirate a festa iniziata, l’aria sapeva di candele profumate, oli essenziali, incensi mentre i primi profumi della cucina si mescolano a quelli del lago. Famiglie con bambini, coppie con il cane, curiosi, si aggirano tra i banchi che raccontano una storia di mani che lavorano e di passioni che resistono.
In un angolo, un banchetto con delle stufe porta incenso ha catturato la mia attenzione, la cura nella ricostruzione e il profumo di incenso hanno attirato molte persone incuriosite e pronte ad acquistare.
Particolari anche il banchetto con le zucche dipinte e quello a tema Halloween. Poco più in là, altri espositori con miele, torte fatte in casa, oggetti di legno e collane fatte a mano.
Verso l’ora di pranzo, la coda per mangiare cominciava ad allungarsi, il profumo di zucca cotta e formaggio si spandeva nell’aria e le pentole fumanti attiravano le persone che in fila ridevano, chiacchieravano, compravano dolci o semplicemente si godevano la giornata in riva al lago.

Anche lo spazio per i bambini, con laboratori creativi, arrampicate sugli alberi, ponti tibetani e giochi di una volta con i “riciclattoli” – un’idea che insegna ai bambini a non buttare, ma creare con il riuso un nuovo gioco – è stato particolarmente preso d’assalto, segnale che nelle piccole cose si può ritrovare il piacere di stare insieme.
Prima di andare via un ultimo sguardo al lago che, con la sua atmosfera suggestiva, ha trasformato una festa semplice in una capace di ricordare a tutti che la comunità si costruisce così: un sorriso alla volta, magari davanti a una fetta di torta di zucca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.