Cuvio

A Cuvio un giovane coro per “Paesaggi sonori”

Sarà un coro il protagonista della tappa che l’itinerante kermesse musicale offre agli amanti della buona musica e in particolare del canto

15 Novembre 2025

Viene dalla brianza lecchese, per la precisione da Tabiago di Nibionno, il coro LineArmonica che terrà il concerto sabato 15 presso la Parrocchiale di Cuvio. E’ un gruppo giovane (nasce nel 2007) e composto da giovani accomunati dalla grande passione per la musica e la voglia di condividere emozioni da trasmettere attraverso il canto.

A dirigerlo sin dalla nascita è un maestro anch’esso giovane, Samuele Rigamonti, nonostante il corposo curriculum di studi delle varie branche della musica; tra queste spicca la laurea in “Didattica della musica” con il massimo dei voti sotto la guida di Fulvio Brambilla con la tesi “Ritmo, voce e strumenti: proposte esecutive e di creatività musicale per il 2°ciclo della Scuola Primaria”.

I LineArmonica presenteranno un repertorio che spazia dalla musica gospel e spirituals ad espressioni di varia provenienza geografica, dall’American Song al tentativo di assaporare l’inconfondibile musicalità dei canti etnici, spesso arricchiti dalla presenza di strumenti a percussione e movimenti di danza; inoltre anche alcune composizioni dello stesso direttore e i grandi classici della tradizione corale antica e moderna, come Giulio Caccini (1551-1618), uno dei capostipiti del melodramma moderno, e il contemporaneo John Rutter, di cui quest’anno si celebra l’ottantesimo compleanno.

L’impegno del coro è di rilievo anche per quanto riguarda l’animazione delle celebrazioni religiose, grazie ad un ampio repertorio di canti liturgici. Il coro è già stato interprete di due CD pubblicati nel 2013 e nel 2015, mentre nel 2014 ha partecipato all’XI Festival Europeo di cori giovanili “Giuseppe Zelioli”, ottenendo il terzo premio. La giovane età del gruppo è mantenuta dal prezioso contributo dei cantori provenienti dall’esperienza del coro delle voci bianche (i Pi.Al.Ca.) sempre diretti dal maestro Rigamonti, che a partire dai 16/17 anni di età si aggregano ai LineArmonica.

PAESAGGI SONORI è un progetto di Momenti Musicali in partenariato con la Pro Loco di Cuvio e l’Accademia Musicale Pietro Bertani di Luino. Gode del sostegno inoltre del Comune di Maccagno, del Comune di Marchirolo, di Fondazione Comunitaria del Varesotto e di alcuni sostenitori privati, in collaborazione anche con l’Orchestra Sinfonica di Milano. L’inizio del concerto sarà alle ore 21 di Sabato 15 novembre presso la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Cuvio. L’ingresso agli eventi di PAESAGGI SONORI è libero e gratuito. Sarà possibile comunque lasciare un’offerta per sostenere il progetto.

12 Novembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.