Dopo due mesi di lezioni per gli studenti del semestre filtro in medicina è tempo di esami
Il primo appello sarà il 20 novembre a cui potrà seguire un secondo tentativo il 10 dicembre. L'Insubria ha a disposizione 220 posti per medicina e 21 per odontoiatria. Gli studenti sono poco meno di 600
Dopo due mesi intensi di lezioni mattina e pomeriggio, per i quasi 600 studenti iscritti al “semestre filtro” di medicina e odontoiatria all’Università dell’Insubria è tempo di prepararsi agli esami. Il primo appello sarà il 20 novembre mentre, nel caso non si superassero i test o si volesse ottenere un punteggio diverso, il secondo è fissato per il 10 dicembre.
La rettrice Maria Pierro si dice molto soddisfatta dell’organizzazione predisposta sulla base della novità introdotta quest’anno dal Ministero dell’Università e della Ricerca che ha abolito così il test d’ingresso: «Abbiamo creato una task force molto strutturata che ha permesso di offrire il massimo della formazione per preparare gli studenti ai tre esami. Anche ora che le lezioni sono concluse, ci sono tutor a disposizione per chi ha bisogno di sostegno o rafforzare la preparazione. Grazie a dottorandi e studenti delle lauree magistrali di fisica, di chimica e biologia, abbiamo attivato delle attività di potenziamento per piccoli gruppi. Credo che sia un servizio molto apprezzato, così come tutta l’organizzazione di questo semestre, che ci ha richiesto un grande impegno di squadra. Ritengo che da oggi potremo raccogliere i frutti».
I voti ottenuti nei tre esami, che saranno uguali in tutt’Italia, determineranno la graduatoria nazionale con cui accedere ai posti assegnati dal Ministero a ciascuna università.
L’Insubria ha 220 posti per il corso di laurea in medicina e 21 per quello di odontoiatria. Chi sarà escluso, potrà accedere a uno dei corsi scivolo che hanno ancora disponibilità: biologia, biotecnologie ma anche i corsi delle professioni sanitarie, in particolare quello di infermieristica che vede ancora 53 posti vacanti. L’ateneo ha disposto che i termini delle immatricolazioni al primo anno scadranno a marzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.