Il caso di Brinzio e la raffica di furti, i Comuni chiedono un incontro col prefetto
Una lettera a firma del presidente di comunità montana Simone Castoldi, ente che comprende 32 centri fra Valcuvia e Luinese, chiede un incontro col prefetto di Varese. “Condividere informazioni, discutere strategie e trovare soluzioni"
																			
                        
						
						
						
						Tre furti in un giorno, fra cui anche l’intromissione nella casa dove era stato deposto un feretro, con amici e familiari al pianterreno nella camera ardente per rendere omaggio alla salma, e i ladri ai piani superiori a fare razzia.
Anche la stampa nazionale si è occupata di quanto è venuto nelle ultime 24 ore a Brinzio, e nella giornata di venerdì in paese non si parlava d’altro, per via della raffica di furti che ha colpito il piccolo centro immerso nel verde del Campo dei fiori. Il sindaco Massimo Piccinelli conferma che i cittadini guardano con timore l’arrivo dell’imbrunire. «Abbiamo paura».
Sul tema non tarda ad arrivare la solidarietà di sindaci e amministratori locali manifestata attraverso la richiesta di un incontro in prefettura per fare il punto. «La situazione è preoccupante e richiede un’azione coordinata tra le amministrazioni locali e le forze dell’ordine per trovare soluzioni efficaci per la sicurezza dei cittadini», scrive difatti il presidente di Comunità montana Valli del Verbano Simone Castoldi.
L’ente di secondo livello che racchiude 32 sindaci delle valli fra Valcuvia e Luinese si è fatto parte attiva della richiesta di un incontro urgente col prefetto Rosario Pasquariello che potrebbe inserire la richiesta degli amministratori locali come punto all’ordine del giorno di uno di prossimi momenti di confronto fra istituzioni e problematiche legate al territorio quale è lo strumento del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica (nella foto, una delle riunioni).
«Ritengo che una riunione con i sindaci e i rappresentanti delle forze dell’ordine possa essere utile per condividere informazioni, discutere strategie e trovare soluzioni concrete per contrastare questo fenomeno», scrive Castoldi nella lettera indirizzata a Villa Recalcati nella quale viene chiesto «di fissare una data per la riunione e di invitare i sindaci dei comuni interessati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.