“Il futuro è qui”: l’AI protagonista a Villa Recalcati a Varese con esperti e istituzioni
L’Associazione Virtus promuove un dibattito sul ruolo dell’AI nei prossimi anni, con ospiti di rilievo e un confronto interdisciplinare. L'appuntamento è per venerdì 21 novembre
L’intelligenza artificiale è ormai al centro della trasformazione del nostro tempo, e Varese le dedica una serata di approfondimento con la conferenza “Il futuro è qui: l’intelligenza artificiale che cambia il mondo”, promossa da Associazione Virtus. L’evento si terrà venerdì 21 novembre 2025 alle ore 20.30, presso la Sala Convegni Giorgio Ambrosoli di Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese.
Un confronto tra istituzioni, esperti e imprese
La conferenza si propone di esplorare le ricadute dell’AI sui processi sociali, istituzionali ed economici, attraverso una pluralità di punti di vista.
Interverranno infatti esponenti del mondo politico, della cultura, del lavoro e dell’imprenditoria: Andrea Mascaretti, deputato e presidente dell’Intergruppo Parlamentare Space Economy, Francesca Caruso, assessore alla Cultura della Regione Lombardia, Luigi Ulgiati, vicesegretario generale UGL e membro del Comitato Economico e Sociale Europeo, Luisa Cazzaro, presidente della delegazione Lombardia di AIDDA ETS, Paola Lanza, avvocato e presidente di Donne Giuriste Italia – sezione di Varese.
Modera l’incontro Sarah Carlini, presidente dell’Associazione Virtus.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.