L’amministrazione di Malnate su Santa Rita: “Progetti di riqualificazione precedenti ai fatti di cronaca”

Il quartiere è diventato tema di dibattito dopo gli arresti dell'inchiesta "Note stonate", con un comunicato il sindaco: "Abbiamo stanziato una cifra significativa per la sua rigenerazione, la più alta mai prevista da precedenti amministrazioni sin dalla nascita del quartiere"

Nadia Cannito

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato a firma del sindaco di Malnate Nadia Cannito in riferimento alla situazione del quartiere Santa Rita, interessato dagli ultimi eventi di cronaca. 

Negli ultimi giorni sono apparsi sulla stampa locale alcuni articoli, diffusi da un gruppo di opposizione, riguardanti il quartiere Santa Rita. Tali articoli hanno messo in discussione l’impegno dell’Amministrazione nei confronti del quartiere, soprattutto in seguito all’operazione delle Forze dell’Ordine denominata “Note Stonate”, che ha portato all’arresto di alcuni membri della cosiddetta “167 gang” per reati legati allo spaccio e alla detenzione di armi.

È doveroso precisare che questa Amministrazione non è rimasta, né resterà mai, indifferente di fronte a situazioni di degrado o illegalità. Fin dalla mia campagna elettorale ho posto il quartiere di Santa Rita al centro della mia attenzione, non solo come Sindaca ma anche come cittadina che vi abita da 44 anni e che ne conosce profondamente la storia e l’evoluzione.

Santa Rita rappresenta una parte importante e complessa di Malnate: è una zona ricca di verde, tra le più belle della città secondo gli stessi estensori del Piano di Governo del Territorio, ma richiede una gestione attenta e continua. Per questo, già nella scorsa primavera, abbiamo stanziato una cifra significativa per la sua rigenerazione, la più alta mai prevista da precedenti amministrazioni sin dalla nascita del quartiere.

Parallelamente, l’Ufficio Tecnico ha elaborato uno studio approfondito sulla composizione demografica e le fasce d’età dei residenti, così da orientare in modo mirato gli interventi e le progettualità future.
Sono inoltre in corso i lavori di potatura e messa in sicurezza delle piante ad alto fusto, un’attività che da anni non veniva realizzata, e che oggi restituisce decoro e sicurezza agli spazi comuni.

Desidero sottolineare anche la collaborazione costante tra la nostra Polizia Locale e le Forze dell’Ordine, che ha permesso un presidio continuo del territorio: un nostro agente, per il lavoro svolto nell’ambito dell’operazione “Note Stonate”, ha ricevuto un encomio scritto dal Questore: un riconoscimento che testimonia la dedizione e la professionalità del nostro corpo di polizia.

Ma la sicurezza e la legalità non si costruiscono solo con le azioni repressive: occorrono progetti sociali, culturali ed educativi che rafforzino il senso di comunità. In questa direzione proseguono le attività di educativa di strada, potenziate con nuove risorse, e la “Città dei Bambini”, iniziativa che promuove nei più piccoli il senso civico e l’appartenenza a Malnate. Anche i numerosi progetti culturali e di politiche giovanili rappresentano un argine concreto contro le fragilità sociali e le derive di illegalità.

A chi preferisce polemizzare, dimenticando i dati e i progetti presentati nelle commissioni consiliari, rispondiamo con i fatti e con il lavoro quotidiano. La mia Amministrazione continuerà a operare con serietà, trasparenza e senso di responsabilità, affinché Malnate diventi sempre più la città che merita di essere: viva, sicura, accogliente e culturalmente attiva.

L’impegno per la nostra città è di tutti: Invito la cittadinanza a essere parte attiva di questo percorso di crescita, lasciando le polemiche a chi preferisce la critica sterile all’impegno concreto.

Malnate, 5 novembre 2025

Il Sindaco, NADIA CANNITO

Inchiesta sullo spaccio di armi e droga, l’amministrazione di Malnate: “Riqualificheremo il quartiere Santa Rita”

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.