Laveno Mombello accende il Natale con il Presepe Sommerso e tanti eventi
Il presepe verrà posizionato il 22 novembre, gli eventi fino al 10 gennaio in Piazza Caduti del Lavoro e il lungolago.
Un mese e mezzo di appuntamenti, musica e tradizioni a Laveno Mombello per celebrare il periodo natalizio, con l’immancabile Presepe Sommerso, simbolo unico di questo evento che verrà posizionato 22 novembre. Poi, fino al 10 gennaio 2026 animerà Piazza Caduti del Lavoro e il lungolago insieme a molte altre occasioni.
Il presepe sommerso torna a illuminare il lago
Sabato 22 novembre si apre ufficialmente la rassegna con la posa straordinaria delle statue del presepe sommerso in piazza, seguita sabato 29 dalla tradizionale sistemazione delle figure nel lago alle prime luci dell’alba. L’allestimento resterà visibile per tutto il periodo natalizio fino alla rimozione prevista per il 10 gennaio.
Musica e tradizioni in centro e sul lago
Il programma prosegue con eventi musicali e intrattenimento. Domenica 7 dicembre si canta in piazza con il karaoke guidato da Francesco e Annamaria, mentre lunedì 8 dicembre la Piva Rock Band porterà un mix di brani natalizi rivisitati in chiave moderna.
Sabato 13 dicembre alle 21.00, la Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo ospita il concerto del gruppo Shekinah – Le Voci della Fede. Domenica 14 dicembre, doppio appuntamento con l’esibizione del gruppo folkloristico “Sem chi insci cu i scusantitt” e il concerto dei Piccoli Cori Valscura al Cinema Teatro Franciscum, con l’anteprima del cortometraggio natalizio e la partecipazione del clown Lupin.
Arriva Babbo Natale (anche dal lago)
Domenica 21 dicembre si terrà un laboratorio di lanterne a cura della scuola “Dell’Infanzia Z. Scotti” e dell’associazione Albero Banano. Nel pomeriggio, Babbo Natale approderà dal lago accompagnato dai suoi elfi per salutare i bambini e raccogliere le letterine.
La vigilia, martedì 24 dicembre, Babbo Natale salirà a bordo della sua slitta per attraversare le vie del paese, mentre alle 21.00 nella chiesa di Sant’Ambrogio si celebrerà la Messa di Natale, seguita dalla posa del Gesù Bambino nel presepe sommerso.
Epifania con falò sul lago
Martedì 6 gennaio, il gran finale con la Festa dell’Epifania e il tradizionale falò della Befana, che verrà simbolicamente “gettata” nelle acque del lago alle 18.00.
Durante tutto il periodo, sarà possibile gustare vin brulè e cioccolata calda e visitare lo stand informativo e di vendita del presepe sommerso. Il ricavato sarà devoluto al sostegno dell’iniziativa.
In caso di maltempo, gli eventi potrebbero subire variazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.