Le bande musicali in festa per Santa Cecilia
La ricorrenza della patrona della musica sacra cade al 22 novembre, un momento di festa e condivisione per le bande musicali, molte dedicate proprio alla santa vissuta a Roma nel I secolo
Arriva la data di Santa Cecilia ed è un momento di festa per tutte le bande musicali e filarmoniche, anche nel Varesotto. Momento religioso e di condivisione.
La ricorrenza della santa patrona della musica sacra cade il 22 novembre, ma già questa domenica le filarmoniche hanno onorato la festa nelle chiese della provincia. Ad esempio la filarmonica Ponchielli di Induno Olona ha celebrato già domenica, con la Santa Messa presieduta dal parroco don Gianluca Tognon, così anche la banda di Arcisate in prepositurale. Anche a Somma Lombardo il corpo Musicale “La Cittadina” ha onorato la patrona partecipando alla santa messa delle ore 10 in basilica.
Tante sono le bande dedicate proprio a Santa Cecilia: quella di Castellanza fondata nel 1904, quella di Jerago con Orago, che formazione principale e junior, nel Saronnese quella di Uboldo e Gerenzano con la sua orchestra-banda accompagnata anche da majorettes. C’è la Santa Cecilia di Gavirate e quella di Barasso, quella di Castiglione Olona. E ancora la filarmonica “Santa Cecilia” di Sacconago, che da banda del paese – trasformatosi in quartiere – è diventata una delle formazioni principali della città di Busto. Poi ci sono quelle appena fuori provincia, come Locate Varesino o Busto Garolfo.
A Casorate Sempione Santa Cecilia è occasione per il tradizionale concerto della “Casoratese”, uno dei momenti qualificanti dell’anno.
Ma Santa Cecilia è anche un momento di condivisione, al di là della festa religiosa: così ad esempio la “Santa Cecilia” di Germignaga è andata in gita al ricetto di Ghemme, per un momento insieme.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.