Liste d’attesa, Case di Comunità e il futuro dell’ospedale di Saronno, un incontro pubblico a Caronno Pertusella
Mercoledì 19 novembre in Biblioteca una serata per riflettere sulla sanità pubblica. L’assemblea è organizzata dal PD e punta a coinvolgere cittadini, operatori e istituzioni in un confronto sul diritto alla salute
Il Circolo del Partito Democratico di Caronno Pertusella organizza un incontro pubblico dedicato alla sanità territoriale e al futuro dei servizi di prossimità. L’appuntamento è per mercoledì 19 novembre alle 20.45, alla Biblioteca civica di via Capo Sile 77.
“Sanità di prossimità, il futuro è locale” è il titolo dell’assemblea che punta a coinvolgere la cittadinanza in un confronto aperto e informato su temi che toccano da vicino la quotidianità: i servizi sanitari sul territorio, il funzionamento delle Case di Comunità e il futuro dell’ospedale di Saronno.
Durante l’incontro interverrà il consigliere regionale del Partito Democratico Samuele Astuti per fare il punto sulla situazione sanitaria lombarda, dopo la recente bocciatura in Consiglio regionale della proposta di riforma presentata dal gruppo consiliare del PD: «Una proposta – dicono gli organizzatori – pensata per tagliare le liste d’attesa, rilanciare la sanità pubblica e rafforzare la medicina territoriale. Il rifiuto da parte della maggioranza regionale di discutere la proposta di legge rappresenta un’occasione mancata per affrontare le criticità del sistema sanitario lombardo».
«Il 21 ottobre scorso in Consiglio Regionale Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia non hanno solo bocciato una legge presentata dal Partito Democratico volta a ricostruire la Sanità Lombarda ma hanno zittito la voce di centomila lombarde e lombardi che l’avevano sottoscritta e chiedevano una cosa semplice: potersi curare senza pagare o aspettare mesi», aggiunge il consigliere regionale Samuele Astuti.
L’assemblea di Caronno Pertusella vuole essere un momento di mobilitazione civica ma anche uno spazio in cui raccogliere idee e stimoli da parte dei cittadini, in vista di un impegno più ampio a favore della sanità pubblica e accessibile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.