“Postumi” è l’album di esordio di Loste: un racconto crudo e ironico tra eccessi, solitudine e contraddizioni sociali

Un disco che celebra il punk/rock italiano di fine anni ’90, con arrangiamenti che stravolgono i codici del genere, contaminandolo con reggaeton, folk sudamericano, musica africana, elettronica anni ’80 e campionamenti analogici

postumi loste

Classe 1985, artista attivo nella scena punk italiana tra la fine ’90 e inizio ’00, già chitarrista per le PornoRiviste e voce/chitarra dei Collettivo01, Loste pubblica il suo primo disco, nato da un’esperienza personale intensa e dolorosa: la fine di una relazione, gli eccessi, la depressione, la solitudine, la rabbia, la mancanza di amicizie vere e il disagio di una società sempre più attenta all’apparenza e all’autocelebrazione.

Dopo un lungo stop dalle scene, nel periodo post-covid e dopo quasi un decennio dalle ultime composizioni originali, Loste ricomincia a scrivere e comporre: torna a vivere il palco, partecipando a eventi importanti come Woodinstock ’22 (Ternate – VA) dove si è esibito insieme a Omar Pedrini in un emozionante concerto composto da brani della scena grunge di Seattle, dei Timoria in un vero e proprio tripudio di rock, punk e grunge.

Il 12 giugno 2024 esce “Elevato Tasso” il primo singolo originale di Loste, presentato alla Festa del Rugby Varese davanti a 8000 persone e seguito da alcune date promozionali, anche in apertura a nomi importanti della musica alternativa italiana come Bandabardò, Giancane e The Bastard Sons of Dioniso. Insieme a “Armaro in Bocca”, “A-A-Amici gatti”, “Judy” e “Le bionde fanno male”, iniziano a crearsi le basi per le dieci tracce che daranno vita a “Postumi”.

Il disco – registrato tra settembre 2024 e maggio 2025 presso l’Auditoria Recording Studio di Fino Mornasco, con mix a cura di Antonio Chindamo e mastering affidato a Carlo Fath (Virtuoso Mastering, Saronno) – affronta tematiche profonde con un linguaggio diretto, a volte feroce, a volte ironico, alternando momenti di introspezione a brani più goliardici e provocatori, fino alla denuncia sociale e alla maledizione finale.

“Postumi” celebra il punk/rock italiano di fine anni ’90, accompagnato da arrangiamenti firmati da “Aki” Chindamo che stravolgono i codici del genere, contaminandolo con reggaeton, folk sudamericano, musica africana, elettronica anni ’80 e campionamenti analogici. La formazione che accompagna Loste in questo lavoro è estesa e ben definita: Francesca Morandi al basso, Marco Mengoni alla batteria e lo stesso Aki alle tastiere e campionamenti analogici.

Nella serata di venerdì 7 novembre all’Arlecchino Show Bar di Vedano Olona si è tenuto il release party in occasione dell’uscita ufficiale dell’Album: un evento che ha visto la presenza di grande  pubblico e numerosi ospiti che hanno calcato il palco insieme a Loste.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.