Premio Anni Verdi, sfilano i giovani campioni bravi a scuola e nello sport

Il Golf Club di Luvinate ha ospitato la annuale cerimonia voluta dal Panathlon Club. Madrina Ginevra Negrello, premio alla carriera a Toto Bulgheroni

premio anni verdi panathlon 2025

C’è Gioele che sogna di diventare un grande pallavolista ma, nel frattempo, fa felice il papà vincendo gare di sollevamento pesi. C’è Lavinia che ha iniziato a correre per seguire il nonno e la sorella e ora spera di seguire le loro orme. C’è Marco che era bravo in atletica ma ha optato per la canoa, perché «è troppo bello fare sport all’aperto, sull’acqua del nostro lago».

Ci sono, insomma, tante storie con un passato breve ma con un futuro tutto da scrivere nella annuale serata che il Panathlon Club Varese dedica al Premio Anni Verdi, un’iniziativa nata grazie all’intuizione di un socio di allora, Ivanoe Belletti, e che l’associazione oggi presieduta da Felice Paronelli porta avanti con costanza ed entusiasmo. Al Golf Club di Luvinate, consueta sede delle cene conviviali, è stata così celebrata la 27a edizione di “Anni Verdi”, riconoscimento che va a giovani e giovanissimi atleti della provincia capaci di coniugare i risultati sportivi con quelli scolastici.

Da qui sono passati alcuni dei più grandi campioni espressi dal Varesotto: da Nicolò Martinenghi a Noemi Cantele, da Pierpaolo Frattini a Elia Luini, da Ivan Santaromita a Simone Barlaam. E, tra gli altri, anche Luca Ferro, corridore bustocco premiato dal Panathlon nel 2024 e diventato pochi giorni fa campione europeo di ciclocross.

A dare un ulteriore esempio vincente ai premiati ci hanno pensato una leggenda dello sport locale e una campionessa in piena attività: Toto Bulgheroni, presidente della Pallacanestro Varese, ha ritirato il premio alla carriera (è stato giocatore, dirigente, proprietario e presidente…) ma ci ha tenuto sottolineare di non avere alcuna intenzione di ritirarsi a vita privata. E poi Ginevra Negrello, stella della Varese Ghiaccio e ormai più una certezza che una speranza nel panorama nazionale del pattinaggio artistico su ghiaccio.

Rispetto ad altre volte, l’edizione 2025 ha visto una flessione nelle candidature e l’assenza dei principali sport di squadra (calcio, basket, pallavolo ma anche hockety o rugby). Brillano invece le discipline individuali con l’atletica a fare la parte più importante con tre premiati su dodici. Spicca invece la curiosa presenza di due gemelli – Federico e Francesco Guerrieri – esponenti di uno sport solitamente poco associato ai giovanissimi, le bocce.

Come di consueto, alcuni riconoscimenti sono stati abbinati a panathleti scomparsi che hanno avuto ruoli rilevanti nell’associazione ma anche nel mondo sportivo: da Dante Trombetta, anima della Robur et Fides a Ito Giani, velocista capace di partecipare alle Olimpiadi; da Franco Ruspini che fu presidente della rinascita della Canottieri Varese (con lui arrivarono le prime gare internazionali alla Schiranna) fino a Enrico Borri e a Sandro e Giuseppe Stocchetti. L’applauso convinto e commosso dell’assemblea è andato anche a loro.

PREMIO ANNI VERDI – PANATHLON VARESE
L’elenco dei riconoscimenti

Atletica leggera (Premio Ito Giani): Lavinia MENTASTI (Atletica Gavirate)
Atletica leggera: Giorgia MICELI (Sesto 76)
Atletica leggera: Giacomo ARCURI (Sesto 76)
Tiro con l’arco: Leonardo PORCHERA (Arcieri del Roccolo)
Canottaggio (Premio Franco Ruspini): Marco Antonio D’ELIA (Canottieri Gavirate)
Pesistica olimpica: Gioele Angelo LOCATI (Pesistica Bruno)
Ciclismo (Premio Enrico Borri): Caterina PRATAVIERA (Carbonhubo Brescia)
Canoa: Marco PIROVANO (Circolo Sestese Canoa Kayak)
Karting: Davide CERRI (Ghidella Racing)
Bocce: Federico e Francesco GUERRIERI (Bocciofila Caccialanza)
Ginnastica artistica (Premio Dante Trombetta): Elena CROCE (Centro Studi Sport CSI)

Premio Fair Play alla carriera: Antonio BULGHERONI
Premio Fair Play al gesto: Lorenzo COLLINA
Ambassador serata: Ginevra NEGRELLO

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 19 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.