Sabato a Saronno un gazebo per Gaza: digiuno condiviso con 4 Passi di Pace in piazza Libertà
Sabato 22 novembre dalle 10 alle 18, chi vorrà potrà partecipare al digiuno condiviso per la pace e contribuire alla campagna BDS (boicottaggio, disinvestimento e sanzioni) "Teva? No grazie"
La rete 4 Passi di Pace sarà presente sabato 22 novembre in piazza Libertà a Saronno con un gazebo aperto alla cittadinanza, per una giornata di sensibilizzazione e impegno civile. Dalle 10 alle 18, chi vorrà potrà partecipare al digiuno condiviso per la pace e contribuire alla campagna BDS (boicottaggio, disinvestimento e sanzioni) “Teva? No grazie”, che prevede una raccolta firme aperta a tutti.
La rete 4 Passi di Pace, da anni impegnata nel promuovere azioni non violente e di giustizia, invita tutti i cittadini a passare dal gazebo per informarsi, confrontarsi e – se lo desiderano – partecipare al digiuno condiviso, una forma simbolica ma potente di partecipazione. «È importante la presenza del maggior numero possibile di persone – spiegano gli organizzatori – anche solo per offrire supporto all’attività informativa».
Durante la giornata verrà portata avanti anche la campagna BDS “Teva? No grazie”, che invita a boicottare l’acquisto di farmaci prodotti dalla multinazionale israeliana Teva Pharmaceuticals, accusata di trarre profitto dall’occupazione israeliana nei territori palestinesi.
Al gazebo sarà possibile firmare la petizione e ricevere materiale informativo. La rete sottolinea che chi è già impegnato in altre giornate di digiuno può comunque partecipare in altro modo, offrendo la propria presenza e disponibilità al banchetto informativo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.