Terzo risultato utile per la Castellanzese: con il Pavia finisce 0-0
Entrambe le squadre allungano le rispettive serie di risultati utili. Filippini ancora imbattuto in campionato, da quando siede sulla panchina azzurra.
Foto: Mauro Lucchi (Fotografo Ufficiale U.S.D. Castellanzese 1921)
La partita tra Castellanzese e Pavia si è conclusa con un pareggio per 0-0. Al “Giovanni Provasi di Castellanza è andata in scena una partita segnata dall’equilibrio con poche occasioni per parte. Nel primo tempo Poli ha salvato i neroverdi con un intervento prodigioso su una conclusione ravvicinata di Poesio. Nella ripresa i neroverdi hanno spaventato gli ospiti con un colpo di testa di Tordini e con una bella punizione di Vernocchi. Gli ospiti non sono rimasti a guardare e hanno risposto con Alfiero, il cui colpo di testa si è stampato sulla traversa. Questo 0-0 consente ad entrambe le squadre di allungare le loro strisce positive: per la Castellanzese è il terzo risultato utile consecutivo, mentre mister Antonio Filippini mantiene l’imbattibilità alla guida del Pavia. Da quando siede sulla pancina azzurra, infatti, ha ottenuto 3 pareggi e 1 vittoria, nelle prime quattro uscite in campionato.
Fischio d’inizio
La Castellanzese comincia con il solito 3-5-2 con Poli tra i pali. Rusconi, Gritti e Tordini compongono il trio di difesa, a centrocampo giocano Castelletto, Vernocchi e Lacchini, con Boccadamo e Micheri. In attacco ci sono Guerrisi e Merkaj. Il Pavia inizia con un modulo speculare che prevede Bifulco in porta, Mazzolo, Sbardella e Concina in difesa, Sulle corsie laterali ci sono Sacca e Cabonara, mentre al centro ci sono Nchama, Itraloni e Poesio. In avanti la coppia Quaggio-Alfiero. Il direttore di gara è Danilo Ragno di Molfetta, insieme a lui ci sono gli assistenti Amedeo Tuninetti di Alba-Bra e Luca Pongan di Biella.
Primo tempo
La Castellanzese parte forte, pressando a tutto campo, e nei primi minuti crea due pericoli con le conclusioni di Castelletto e Gritti. Successivamente ci prova il Pavia con Mazzolo che pesca in area Cabonara, la cui conclusione di prima intenzione all’altezza del dischetto del rigore termina a lato della porta difesa da Poli. Il portiere è braissimo, qualche istante dopo, a respingere un tiro da posizione ravvicinata di Poesio. Il primo tempo si chiude dopo 2 minuti di recupero sul punteggio di 0-0.
Secondo tempo
Ad inizio ripresa la Castellanzese si rende pericolosa con tre conclusioni in rapida successione: prima Merkaj vede il proprio tiro deviato in angolo; sugli sviluppi del corner Boccadamo prova la conclusione, respinta ancora dalla difesa azzurra, che si salva infine su un colpo di testa di Tordini. Poco dopo Vernocchi impensierisce Bifulco con una bella punizione, deviata in angolo dal portiere. Gli ospiti rispondono con un tiro a giro di Alfiero da dentro l’area, terminato di poco a lato. Lo stesso attaccante sfiora il vantaggio con un colpo di testa, su assist di Nchama, che si infrange sulla traversa. L’ultimo pericolo della gara la crea il Pavia con il neoentrato Chmarek che spara da dentro l’area, senza trovare lo specchio della porta. L’incontro termina dopo 3 minuti di recupero, tra Castellanzese e Pavia è 0-0.
TABELLINO
CASTELLANZESE – PAVIA 0–0 (0-0)
CASTELLANZESE (3-5-2): Poli; Rusconi, Gritti, Tordini; Boccadamo, Castelletto, Vernocchi (25’ st Foglio), Lacchini, Micheri; Guerrisi, Merkaj. A disposizione: Frigerio, Rausa, Selmo, Giuliani, Ujka, Oldani, Airaghi, Cirigliano. Allenatore: Ivan Del Prato
PAVIA (3-5-2): Bifulco; Mazzolo, Sbardella, Concina; Sacca (28’ st De Simone), Nchama, Itraloni, Poesio (31’ st Cecchi), Cabonara; Alfiero (46’ st Chmarek), Quaggio. A disposizione: Alterio, Sofio, Nucera, Biagioni, Natoli, Giannattasio. Allenatore: Antonio Filippini
ARBITRO: Danilo Ragno di Molfetta; assistenti Amedeo Tuninetti di Alba-Bra e Luca Pongan di Biella
AMMONITI: 27’ pt Lacchini (C), 43’ pt Boccadamo (C), 10’ st Tordini (C), 12’ st Mazzolo (P), 39’ st De Simone (P)
RECUPERO: 2’ + 3’
APPUNTAMENTO SU RADIO MATERIA
Appuntamento con lo sport a Radio Materia, la nuova web radio di VareseNews. Si parlerà degli eventi sportivi del fine settimana tutti i lunedì alle ore 14. In studio Francesco Mazzoleni insieme a Orlando Mastrillo per parlare dei risultati e degli spunti offerti dagli atleti e dalle squadre della provincia di Varese. Per collegarsi a Radio Materia è sufficiente CLICCARE QUI.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.