Torna la Colletta alimentare nei supermercati del Varesotto: è possibile donare in centinaia di punti di vendita
È in programma sabato 15 novembre nei maggiori supermercati italiani dalle ore 8 alle 20. L'iniziativa organizzata dal Banco Alimentare è arrivata alla sua 29°edizione sul territorio nazionale
“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana. Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”. Queste parole di papa Leone XIV sono il cuore del messaggio della Colletta alimentare organizzata dal Banco Alimentare e arrivata alla sua 29°edizione.
È in programma sabato 15 novembre nei maggiori supermercati italiani dalle ore 8 alle 20. I punti vendita che hanno aderito all’iniziativa nella zona nord della provincia di Varese sono quasi un centinaio (12 mila in Italia), oltre 1700 i volontari coinvolti (155.000 in Italia) .
La realtà che organizza per conto della Fondazione Banco Alimentare la Colletta sul territorio varesino è l’Associazione Banco Nonsolopane di Varese. Il presidente Andrea Benzoni spiega: «È un gesto molto semplice, per tutti. I volontari distribuiscono all’entrata del supermercato un volantino con spiegate le ragioni della Colletta e un sacchetto in cui deporre gli acquisti che saranno raccolti all’uscita. I beni raccolti serviranno, nel corso dell’anno, per la confezione di pacchi alimentari che verranno distribuiti a famiglie bisognose ed enti caritatevoli. Un gesto di carità – conclude Benzoni- ma anche un gesto educativo per sensibilizzare tutti sul tema della povertà. Come dice il nostro slogan: “condividere i bisogni per condividere il senso della vita”.
Lo scorso anno grazie alle risorse alimentari recuperate durante la Colletta nazionale, Nonsolopane di Varese ha potuto sostenere con sussidi alimentari oltre 500 famiglie per un totale di 1800 persone. Altri prodotti sono stati distribuiti direttamente a circa 40 enti di beneficenza operanti sul territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.