“Troppo belle per il Nobel”: a Bisuschio si parla di scienza al femminile

Venerdì 21 novembre un incontro promosso dalla associazione astronomica Ipazia guidato dalla professoressa Michela Prest (nella foto)

michela prest università insubria

Una serata per guardare alla scienza da una prospettiva diversa, quella delle tante ricercatrici che hanno contribuito in modo decisivo a importanti scoperte, senza però ricevere il giusto riconoscimento. È questo il cuore della conferenza intitolata “Troppo belle per il Nobel”, in programma venerdì 21 novembre 2025 alle ore 21 nel Maxisalone del Comune di Bisuschio, in via Mazzini 14.

L’incontro, organizzato dall’associazione astronomica Ipazia nell’ambito del ciclo “Novembre scientifico”, sarà guidato dalla professoressa Michela Prest, nota divulgatrice e docente, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra biografie, esperimenti e riconoscimenti sfiorati. «Il contributo delle donne nella scienza è spesso rimasto nell’ombra» – spiega la professoressa Prest – «nonostante studi fondamentali e scoperte che hanno cambiato il corso della ricerca, molti Nobel sono andati solo ai colleghi uomini, lasciando fuori chi ha lavorato dietro le quinte con pari, se non maggiore, merito».

La conferenza è un invito alla riflessione su una tematica quanto mai attuale: il divario di genere nel mondo scientifico, ancora oggi ben presente non solo nei premi, ma anche nelle opportunità di carriera. Saranno raccontati casi concreti e storie emblematiche di scienziate dimenticate o mai nominate, ma anche esempi di eccellenza femminile nella ricerca contemporanea.

L’ingresso è libero e non è richiesta la prenotazione. Al termine della conferenza, l’associazione offrirà ai presenti un piccolo rinfresco, occasione informale per continuare il confronto e lo scambio di idee.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.