Varese si ferma: sfilano i bambini per la 20^ edizione della Marcia diritto

Nella mattinata di mercoledì 19 novembre 1300 bambini delle scuole dell'infanzia e primarie sfileranno per il centro per la Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Marcia dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Saranno circa 1300 i bambini in corteo per le strade del centro di Varese nella mattinata di mercoledì 19 novembre per la 20^ edizione della Marcia diritto.
«La manifestazione è ormai un rito per la città – ha spiegato l’assessora ai Servizi educativi del Comune di Varese Rossella Dimaggio presentando l’iniziativa a Palazzo Estense – Un rito che ci piace coltivare per dare voce, ogni anno visibilità e sostanza alla Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza».

Il tema scelto per la marcia di quest’anno è l’articolo 12 della Convenzione per i Diritti dell’Infanzia: “Hai diritto di essere ascoltato e di esprimere la tua opinione”.Al corteo, chiassoso e colorato, parteciperanno anche i Consigli comunali dei ragazzi attivati da tre Istituti comprensivi della città.
La sfilata partirà alle ore 10 da piazza Repubblica per snodarsi lungo le vie del centro e raggiungere i Giardini Estensi per il momento conclusivo e l’immancabile cioccolata calda.

Generico 10 Nov 2025

“Scintille, scintille, siamo più di mille” dice uno degli slogan tradizionali qi questa manifestazione: «Un motto profetico visti i numeri in costante crescita fino ai 1300 bambini attensi per settimana prossima, ha aggiunto l’assesore ai Servizi sociali Roberto Molinari.
Nelle parole degli assessori anche un ringraziamento speciale alle insegnanti che hanno aderito alla manifestazione e che da giorni stanno lavorando con i bambini in classe per approfondire il tema e preparare la partecipazione e agli sponsor: BeToBee che sostiene i costi dell’iniziativa e la Irca di Gallarate che fornirà il preparato per la cioccolata calda che sarà preparata dagli Alpini e offerta a tutti i bambini ai Giardini Estensi a conclusione della manifestazione.

Ma il ringraziamento più grande va a Martin Stigol di Progetto Zattera teatro che da vent’anni propone e anima la manifestazione di piazza, e arricchita da spettacoli e iniziative nelle scuole: «La manifestazione si ripete, ma con bambini diversi e approfondimenti sempre nuovi – ha detto Stigol – Per la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Varese ferma il tempo del centro città per far camminare i bambini. È un momento raro, unico per il nostro territorio e per questo prezioso».

Tra le novità di questa edizione ci sarà un grande libro-fisarmonica creato dai bambini con i loro pensieri e ispirato a La strabomba, una delle Favole di pace di Mario Lodi, e barattoli con parole di pace preparati dalle scuole che hanno aderito a Xmas Project 2025 (qui maggiori informazioni).
Inoltre l’iniziativa è accompagnata da un doppio appuntamento al Miv per le scuole: il primo si è svolto lo scorso 12 novembre, il prossimo sarà venerdì 21 novembre.

di
Pubblicato il 14 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.