Il derby fa sorridere Sumirago
L’Eas Viar Valvole batte la William in quattro combattutissimi set e si lascia alle spalle l’ultimo posto in classifica. Saronno domina a Bresso, prima vittoria per la Pro Patria Busto
Si chiude l’anno in grande stile per le squadre varesine: fa festa in serie C l’Eas Viar Valvole Sumirago, che conferma il suo grande momento anche nel derby con la William Varese e si impone per 3-1 al termine di una partita combattutissima, abbandonando finalmente l’ultimo posto in classifica. Si regala una gioia anche la Pro Patria Busto, al primo successo stagionale in casa dell’Ardor Bollate; niente da fare invece per Laveno, nettamente sconfitta a Concorezzo. In B2 Saronno non ha difficoltà a Bresso e tiene il passo delle prime (nella foto una fase dell’incontro), ma per gli “amaretti” non è ancora tempo di vacanze: martedì 20 dicembre a Gorgonzola c’è l’andata degli ottavi di finale di Coppa Italia.
Sopra Group Bresso-Pallavolo Saronno 0-3 (18-25, 20-25, 19-25) – Dopo tanta fatica finalmente un successo agevole per i biancoblu, che chiudono la pratica Bresso in poco più di un’ora dando spazio anche a giocatori fin qui poco impiegati. Nel sestetto iniziale torna Gerbella al posto di Reggiori, ed è proprio lui a fare la differenza per il 4-8 che apre l’incontro. Bagatin fa il resto e al secondo stop tecnico gli ospiti sono già avanti 11-16; ci pensa poi Tascone a siglare tre punti di fila per il 18-25. Anche nel secondo set Bresso resiste soltanto fino al 4-4, poi Saronno si stacca con Ballerio (5-8) e allunga fino al 9-13 con Monni. Entra Cecchini per Gerbella e c’è anche la sua firma sul 12-16; il tentativo di reazione dei padroni di casa (15-18) viene subito stoppato da Bagatin e Monni che chiudono sul 20-25. Partita in discesa per Saronno, e Bertini dà spazio al doppio cambio con Chiofalo e Buratti: lo scatenato Monni realizza un poker per lo 0-4. Bresso non si arrende e riesce a riconquistare la parità sul 7-7, ma il muro di Gerbella e gli attacchi di Buratti riportano il punteggio sul 12-16. Sul 16-20 la squadra di casa prova un’estrema reazione, mettendo insieme un parziale di 3-0; Bertini fa rientrare Moro e Bagatin e Saronno chiude definitivamente i conti con il controbreak di 0-5 che mette fine al match.
“Sono contento che il coach mi abbia dato fiducia – commenta Simone Buratti – sto ancora scoprendo il nuovo ruolo di opposto, stasera sono andato bene in prima linea ma posso e devo fare meglio in seconda. Pian piano sto mettendo a frutto gli insegnamenti del mister, seguendo anche i consigli del capitano Bagatin”.
SARONNO: A.Moro 2, Bagatin 11, Tascone 9, Gerbella 6, Monni 17, Ballerio 7, De Finis (L), Chiofalo, Buratti 5, Cecchini 1. N.e. F.Moro, Monti (L), Reggiori. All. Bertini.
Girone A – Risultati e classifica
C MASCHILE – Il derby non tradisce mai: la classifica è precaria ma Eas Viar Valvole Sumirago e William Varese danno comunque vita a una sfida bella e avvincente, che si chiude sul 3-1 (25-19, 24-26, 27-25, 29-27) e regala tre punti preziosissimi ai padroni di casa. Dopo un primo set dominato dall’inizio alla fine dalla squadra di Rossi (25-19) la William, con Crugnola nell’incosueto ruolo di libero, prova a reagire mettendo a segno un parziale importante (1-5) ma viene raggiunta proprio sul 20-20 con un controbreak di 5-0 sul turno di servizio di Natto, uno dei migliori insieme a Lizzappi. La spuntano comunque i varesini sul 26-24. Partita in crescendo nel terzo e nel quarto set, con scambi lunghi e difese spettacolari: ai vantaggi si impone sempre Sumirago, “e questa è la novità più positiva – commenta Stefano Rossi – visto che non ci era mai successo dall’inizio della stagione. Siamo soddisfatti, adesso abbiamo un calendario abbastanza favorevole che cercheremo di sfruttare al meglio”. L’Eas, che ha anche una partita da recuperare, con questa vittoria sale al terzultimo posto a un solo punto dalla Scag Laveno, sconfitta in tre set a Concorezzo (25-21, 25-16, 25-21) malgrado una buona reazione nel terzo parziale. Nel girone B, intanto, arriva finalmente la prima gioia della stagione per la Pro Patria Busto Lodetex, che si impone per 3-0 (25-17, 25-23, 25-22) sul campo del fanalino di coda Ardor Bollate. Ferrario e compagni, dopo i buoni segnali mostrati contro Voghera, chiudono l’anno con un successo importantissimo che li porta a quota 5 in classifica: la salvezza, a questo punto, torna a essere un obiettivo reale. Il campionato ora si ferma per le festività, si tornerà in campo il 7 gennaio con William-Garbagnate, Laveno-Gonzaga, Scanzorosciate-Sumirago e Pro Patria-Mortara.
Girone A – Risultati e classifica
Girone B – Classifica: San Giuliano 25; Arese 22; Cantù 21; Cernusco, Gorlago 20; Castel Mella 18; Chiari 15; Voghera 11; Lipomo 9; Mortara 8; Grassobbio, PRO PATRIA 5; Ardor Bollate 1.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.