Le gemelle Kessler in scena con Dr. Jekyll & Mr.Hydem
Il musical di Giancarlo Sepe sarà in scena martedì 29 e mercoledì 30 novembre al Cinema Teatro Delle Arti di Gallarate alle 21
Le gemelle Kessler tornano in scena nel musical di Giancarlo Sepe Dr. Jekyll & Mr.Hydem, in scena martedì 29 e mercoledì 30 novembre al Cinema Teatro Delle Arti di Gallarate alle 21. Bene e male: due forze che sempre dimorano nei nostri animi. Il teorema ha attraversato i tempi, i luoghi, gli esseri umani che giocano con la storia, a turno mostri e oggetti di pietà, oscillanti perio-dicamente tra amore e odio. Lo spettacolo è costruito sul tema del doppio, sulla trasformazione, sull’accostamento di due segni diversi, di due colori che stridono. In una scena idealmente divisa in parti opposte, seguiamo perso-naggi ossessionati da un io camaleontico, in lotta con l’altra faccia di sé e del mondo. Ritroviamo dottor Jekyll in riva al mare, che sogna e si dispera, e sente l’aria dolce della commozione. Segue i giovani e cade ai piedi della bellezza e dell’innocenza, spia una donna che ama e che rivede in altri luoghi: perversa e disumana, assassina. Canta alla luna, e balla con lei, ama non riamato. Odia ed è amato. Commenta il regista Sepe: “la città di Jekyll è una città del peccato dove si muove un serial killer dell’Ottocento, è una città fatta di uomini divenuti mostri di egoismo, e di sontuose apparenze, dove per difendersi, per non rischiare d’essere sopraffatti, ci si trasforma in lupi. Questo dualismo, quest’idea manichea del mondo, vive della lotta tra il vecchio e il giovane, tra il passato e il futuro, tra musica e danza. Tutto nasce dal coraggio di vivere così come si è scoperto d’essere, per pagarne le conseguenze”. La messinscena è liberamente ispirata al racconto di Robert Louis Stevenson.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.