Pane e ricette, le novità del mercato contadino
Cresce il mercato contadino: da Sabato scorso sono state inserite tre novità, il Pane, i conigli e l’Angolo delle ricette
«Da Sabato 22 Ottobre al Mercato contadino di Saronno sono state inserite tre apprezzatissime novità: il Pane del Mercato contadino, i conigli e l’Angolo delle ricette». Ad annunciarlo è il consigliere comunale Giorgio Pozzi, ideatore dell’iniziativa che ha preso piede la scorsa primavera e che si svolge due sabato del mese nella piazza mercato della città.
«Sul pane se ne è già parlato in più occasioni, ma questa volta alle parole sono seguiti i fatti: 80 chili di ottimo prodotto in pezzature a filone da mezzo chilo realizzato da 3 panettieri saronnesi e venduto impensabilmente entro le 11 con il rammarico delle tante altre persone giunte “in ritardo” – spiega Pozzi -.Evidentemente per le prossime aperture verrà incrementata la quantità di prodotto. La ricetta del “Pane del Mercato di Saronno a lievitazione naturale” è stata condivisa da sei fornai saronnesi che a rotazione produrranno questo pane e lo metteranno a disposizione su una specifica bancarella di categoria gestita dalla signora Giovanna Porro gradita prestinaia volontaria in pensione con il supporto dell’Associazione provinciale panificatori».
«Siamo molto soddisfatti di questo risultato che permetterà di avere al Mercato contadino un pane di alto valore qualitativo e che i consumatori sapranno apprezzare per le caratteristiche organolettiche e di originalità – prosegue Pozzi -. Dalla Valcuvia sono invece arrivati 30 conigli preparati il giorno prima e presentati sia in pezzi di varie parti dell’animale sia interi spellati.Anche per questo produttore la giornata è terminata presto perché già alle 10.30 si è trovato senza prodotto e quindi ha dovuto risistemare il suo furgone frigorifero per un rientro anticipato, ma con grande soddisfazione. Per l’”Angolo delle ricette” l’obiettivo è quello di creare un punto di presentazione di una preparazione di cucina a base di un prodotto tipico di stagione, sperimentata e facilmente fattibile. Due validissime signore si sono mese a disposizione dell’iniziativa e propongono la ricetta della giornata stampata in esclusiva per il Mercato. In questa occasione è stato proposto e discusso il piatto “Broccoli affogarti al vino rosso” e purtroppo, o per fortuna, le 50 copie della ricetta sono presto scomparse dalla tavola.Anche questa iniziativa, come tutte quelle proposte dal Mercato, si è dimostrata una opportunità di incontri e scambi di vedute sulle materie prime e sulle tecniche di lavorazione, di confronto fra le varie visioni culinarie e di “sfida” fra le varie esperienze personali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.