Stipendio “extra”, accordo tra comune e dipendenti. Sciopero scongiurato
Sintesi dopo l’intervento dei revisori dei conti che riducevano la liquidità per il “salario accessorio” da 330mila euro a 50mila. A disposizione 270mila euro per sviluppare progetti “innovativi”
Sono stati mesi di tensione tra l’amministrazione comunale e i dipendenti comunali. Ora tutto è stato risolto con una l’approvazione dell’accordo sul “salario accessorio”. Si tratta di un compenso economico extra, destinato ai dipendenti che seguono progetti speciali, definiti “innovativi” e “sfidanti”, che non vengono dati all’esterno proprio per permettere al comune di sviluppare nuovi indirizzi qualificando il proprio personale.
L’oggetto del contendere è scattato durante i primi mesi dell’anno quando i revisori dei conti hanno ridotto il budget del Comune per questo “salario accessorio” da circa 330mila euro a 50mila. I dipendenti avevano persino minacciato uno sciopero e il sindaco ha avviato una mediazione tra dipendenti, comune e revisori dei conti. L’accordo alla fine è stato raggiunto per una cifra di circa 270mila euro, e saranno sviluppati tutti i 16 progetti che erano in programma.
«Scendere a una cifra come indicavano i revisori dei conti sarebbe stato un disastro – spiega il sindaco Luciano Porro -. I progetti scritti sulla base di tutte le regole, ora saranno tutti stesi. Ho detto ai dipendenti di non viverla come una decurtazione, ma come un miglioramento. In questo momento economico così complicato ognuno deve fare un passo avanti e sono contento che si sia arrivati a una definizione della situazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.