Vent’anni di Street Parade, ballando per “libertà e rispetto”
Torna a Zurigo il festival della musica elettronica. Tanti i dj attesi tra cui il mitico Boy George. Centocinque treni straordinari per raggiungere la città
Zurigo tornerà ad accendersi e pulsare al ritmo della musica elettronica. Torna con il motto "Vent’anni di amore, libertà, tolleranza e rispetto" la Street Parade, il grande festival che porterà nella città svizzera oltre un milione di persone. Tanti i dj attesi quest’anno. Oltre al celebre Boy George (guarda il suo videomessaggio), ci saranno Avicil (Svezia), Boys Noize (Germania), Carl Cox (Regno Unito), Eddie Thoneich (Germania), Fedde Le Grand (Olanda), Fukkk Offf (Germania), Martin Solveig (Francia), Patric la Funk (Germania), Paul Van Dyk (Germania), Round Table Knights, The Stereo Youth (Svizzera).
La storia della Street Parade dal 1992 a oggi
Guarda il trailer ufficiale:
Come raggiungere Zurigo – Saranno 105 i treni speciali e notturni delle FFS nei collegamenti nazionali e regionali. Nel pomeriggio a Zurigo è atteso l’arrivo di numerosi treni speciali da tutta la Svizzera; il ritorno è prevista dalle ore 22.
Le FFS raccomandano l’acquisto del biglietto «Street Parade City-Ticket», comprensivi di andata e ritorno, utilizzo delle S-Bahn, tram e bus della zona urbana di Zurigo (ZVV) e del supplemento notturno, oppure l’acquisto del «biglietto speciale Zurigo HB» (andata e ritorno, esclusi i mezzi pubblici regionali della comunità ZVV). Entrambi i titoli di trasporto sono validi sabato e domenica.
I dettagli sugli orari della Street Parade, Love Mobiles e altri eventi connessi sono consultabili sull’opuscolo della manifestazione disponibile in tutte le stazioni, oltre che ai siti www.ffs.ch/streetparade, www.zvv.ch, www.streetparade.ch.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.