Elogio delle vagabonde: erbacce e nuvole alla conquista del mondo
Mercoledì 1° giugno al Teatrino Santuccio un affascinante incontro tra botanica, paesaggio, cambiamenti climatici e poesia
Si parla di piante di nuvole e piante e si sfiorano temi importanti come la biodiversità, i cambiamenti climatici, il valore del paesaggio e… la poesia.
C’è tutto questo nella serata in programma mercoledì 1° giugno al Teatrino Santuccio di Varese, dove Roberto Gelini, intellettuale e traduttore, e Susanna Magistretti (responsabile dei vivai del carcere di Bollate) presenteranno due libri affascinanti di Gilles Clément, agronomo, entomologo, botanico, giardiniere e scrittore francese.
Paesaggista tra i più noti ed influenti d’Europa, Clément è il teorizzatore del giardino planetario, del giardino in movimento e del concetto di terzo paesaggio.
Al centro della serata – organizzata nell’ambito della manifestazione "Libri di primavera", due volumi di Gilles Clément : "Elogio delle vagabonde" e "Nuvole" editi entrambi dalla casa editrice romana Deriveapprodi.
La serata, che è ad ingresso libero, è organizzata dall’Associazione culturale Progetto Zattera e dalla casa editrice che ha pubblicato i due volumi. Al termine della presentazione buffet "vagabondo" per tutti i presenti.
Saranno inoltre esposte tre opere dell’artista Thomas Berra dedicate all’evento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.