“Scrittrici Insieme”, un festival letterario al femminile
Dal cenacolo di letteratura nasce un appuntamento dal programma vario e interessante, aperto anche a fotografia, musica, arti visive. Appuntamento dal 27 al 29 maggio
Un festival dedicato alla letteratura femminile: una bella scommessa per Samarate, nata da un piccolo "cenacolo" di scrittrici e editor. Il festival si chiama Scrittrici Insieme e animerà la cittadina dal 27 al 29 maggio con una proposta articolata, che dalla letteratura allarga lo sguardo alla fotografia e alla musica. «Una edizione sperimentale, tutto è partito dagli appuntamenti di letteratura di ottobre, lì è nata l’idea» ha spiegato la direttrice della Fondazione Montevecchio Carolina Rubino, affiancata dal presidente Mattia Zone, dal sindaco samaratese Leonardo Tarantino e dall’assessore alla cultura Albino Montani. Se la Fondazione ci ha creduto – e metterà gli spazi – le vere protagoniste sono però le scrittrici riunite dal progetto: Camilla Moro, Elisabetta Severina, Helena Janeczek, Sara Simoni e Silvana Baldini, al cui fianco hanno lavorato Francesca Boragno e Anna Carù, delle omonime, apprezzate librerie di Busto e Gallarate. Il programma è ricco e vario: tra gli ospiti Federica Manzon, Grazia Livi, Iaia Caputo, ma anche uomini come Alessandro Mari e Marco Giovannelli. Ci sarà una mostra fotografica ("Le voci del corpo", curata dal fotoclub Il Sestante), concerti e serate, due diversi concorsi, quello del miglior lettore (recensioni dei libri presentati al festival) e quello del miglior racconto breve. «Suoni, parole e immagini – spiega Anna Carù – sono tre aspetti della cultura, amiamo unire la letteratura con la musica, la fotografia, il cinema». La maggior parte degli eventi e delle presentazioni sono a Villa Montevecchio, ma qualche incontro si tiene anche in piazza a Samarate. «Un programma davvero di grande qualità, anche senza nomi di grande richiamo» conclude Francesca Boragno.
Il programma dei tre giorni, gli ospiti e ogni altra informazione sono sul sito di ScrittriciInsieme
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.