Il parco della stazione si trasforma in centro polifunzionale
I lavori consentiranno di realizzare innovazioni ed opportuni ampliamenti delle strutture già esistenti
Da qualche giorno sono iniziati i lavori di miglioria previsti nel Parco della Stazione di Cittiglio, sede di parco giochi e luogo che ospita abitualmente feste e manifestazioni della Pro-Loco e/o di altre Associazioni Cittigliesi. Grazie al contributo di 100.000 Euro erogato all’Amministrazione Comunale cittigliese dal Ministero dell’Economia e delle Finanze a valere sul Fondo per la tutela dell’ambiente e la promozione dello sviluppo del territorio, con i nuovi lavori in corso il Parco diventerà definitivamente una vera e propria struttura polifunzionale.
Per l’ottenimento del contributo ministeriale, in base ad un valido progetto a suo tempo presentato, è stato fondamentale l’interessamento da parte dell’On. Giancarlo Giorgetti della Lega Nord, Presidente della V Commissione Parlamentare (Bilancio, Tesoro e Programmazione), che si è sempre dimostrato sensibile alle esigenze del nostro territorio e che nel caso specifico aveva subito appoggiato questa necessità cittigliese sostenendo l’iniziativa fino al raggiungimento del risultato positivo concretizzatosi con il contributo.
L’Assessore alla Cultura, Sport, Pubblica Istruzione e Tempo Libero, Dott. Fabrizio Anzani, che è anche Vicesindaco di Cittiglio, esprime grande soddisfazione per l’inizio dei lavori e viva gratitudine al suddetto parlamentare della nostra Provincia per l’ottenimento del contributo ministeriale senza il quale non sarebbe stato possibile realizzare le migliorie ora in corso.
I lavori consentiranno di realizzare innovazioni ed opportuni ampliamenti delle strutture già esistenti per rendere il parco godibile anche nelle stagioni meno clementi e a trasformarlo in un centro polifunzionale idoneo per ospitare non soltanto manifestazioni ludiche, musicali o di intrattenimento ma anche eventi di natura culturale come ad esempio mostre, rassegne, cineforum ed altri eventi non soltanto all’aperto. Il parco cittigliese assumerà quindi un nuovo aspetto e il nuovo ruolo di struttura polifunzionale.
L’Amministrazione Comunale di Cittiglio è quindi lieta di veder portare a compimento i lavori di trasformazione del parco che, oltre alle migliorie strutturali, sarà posto in condizioni di assoluta sicurezza e di fruibilità da parte di persone di ogni età e anche di persone diversamente abili.
Il completamento dei lavori, assegnati alla Ditta Giemme Edilizia vincitrice del bando di appalto, è previsto entro 45 giorni, salvo eventuali malaugurate interruzioni a causa di maltempo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.