Ho 14 anni, sono italiano e “partigiano”
Niccolò Umberto Minonzio sabato, all'assemblea dell'Anpi, sfoggiava un folard tricolore. Oggi ci racconta le sue ragioni: "ho scritto anche un racconto sulla Resistenza per i bambini"
Mi chiamo Niccolò Umberto Minonzio, sono il ragazzino quattordicenne, di cui parlava il vostro articolo, presente al consiglio Provinciale ANPI di Varese.
C’ero perchè dell’ANPI condivido i valori morali portati avanti dai tanti partigiani e staffette che hanno combattuto in nome della libertà per salvare la propria patria.
Sono gli stessi valori che hanno spinto i patrioti italiani a combattere per l’unità del nostro paese nelle guerre di indipendenza che hanno portato 150 anni fa all’unità d’Italia; gli stessi valori che ci portano ad un sentimento di unione, di condivisione, di fratellanza fra cittadini dello stesso paese; gli stessi , che portano al rispetto per la nostra costituzione e per la nostra bandiera.
C’ero perchè mi emoziona ogni volta ascoltare le testimonianze di chi ha vissuto la resistenza in prima persona.
E’ un privilegio sentire dalle loro vive voci la narrazione di tanti episodi a volte cruenti e terribili, ma sempre pervasi da orgoglio e fierezza, per esserci stati e aver potuto fare la differenza.
Mi riempie di orgoglio poter esserci, poterli conoscere e semplicemente starli ad ascoltare.
In occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia ho scritto una storiella intitolata "L’astuto Camillo e i due Giuseppe", che ho presentato ieri ai miei amici dell’ANPI, pensata per i bambini dell’asilo e delle prime classi elementari.
La molla che mi ha spinto a farlo è l’orgoglio di essere Italiano che vorrei fosse condiviso dalle nuove generazioni.
Cordiali saluti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.