“Più vigili, meno problemi”
è questa la conclusione a cui sembra portino i numeri snocciolati per il 2010 dalla Polizia Locale di Varese, che nell’anno appena trascorso ha risposto a 8500 richieste di intervento dei cittadini
Aumentano i vigili, diminuiscono i problemi: è questa la conclusione a cui sembra portino i numeri snocciolati per il 2010 dalla Polizia Locale di Varese, che nell’anno appena trascorso ha risposto a 8500 richieste di intervento dei cittadini.
L’aumento dell’12% delle pattuglie presenti sul territorio (che in soldoni significa 3 auto in più), una maggiore presenza sul territorio, l’accordo estivo con i Ranger per l’attenzione a punti come parchi e piazza della Repubblica e la presenza delle pattuglie di vigili anche in orario notturno, sulla base delle intese con la Prefettura (il cosiddetto Patto per la Sicurezza), ha avuto come risultato la riduzione del 4% dei sinistri (anche se s’è registrato un aumento degli incidenti mortali, passati da 4 a 7) e un contenimento delle sanzioni date dopo la prova con l’etilometro (diminuite da 9 a 7, a fronte di un raddoppio dei controlli, passati da 172 a 397).
Il bilancio della polizia urbana di Varese evidenzia anche una esplosione di vitalità sociale nel nostro capoluogo, che ha portato a un notevole aumento della attività dei vigili nel senso della polizia urbana. Lo si nota dall’aumento dei servizi viabilistici per manifestazioni (+105%), nonché per l’ausilio alla questura nei servizi di Ordine Pubblico (+196%) tutti in gran parte riconducibili alla promozione in serie B del Varese. Ma aumenta anche la scorta alle processioni religiose e ai cortei funebri (del 95% circa), le concessioni viabilistiche per manifestazioni, sfilate e processioni (del 115%), gli interventi per elevati flussi turistici (come nelle manifestazioni al Sacro Monte e alla Schiranna, aumentati del 150%). In diminuzione invece, forse sempre grazie all’aumento del pattugliamento, gli interventi per “disturbi notturni" dati da schiamazzi o petardi o altre forme di molestia” diminuiti del 74% (in numeri, sono passati dai 213 del 2009 al 54 del 2010).
«E’ una soddisfazione il risultato che deriva dall’incremento del 12% le pattuglie esterne – commenta Fabio D’Aula, assessore alla sicurezza del Comune di Varese – confermando quello che era un obiettivo importante e, cioè, l’aumento della presenza degli agenti sulle strade della nostra città per aumentare la sicurezza, reale e percepita, dei cittadini».
«Quella del bilancio annuale delle nostre attività, aldilà degli importanti risultati raggiunti, di cui ringrazio i miei uomini, protagonisti di questo risultato – conclude Gianni Degaudenz, comandante della Polizia Locale – E’ una occasione per ringraziare la cittadinanza per essere stata vicina al nostro operato con la consapevolezza che ogni intento era a vantaggio della collettività, invitando tutti a non percepire come insicurezza l’evoluzione sociale della nostra Città ma a rinnovare la propria fiducia nelle istituzioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.