I pm chiedono 16 anni per Fabio Manduca, accusato dell’omicidio di Daniele Belardinelli
Alle battute finali il processo di primo grado per gli scontri prima di Inter-Napoli del 2018. Per i pubblici ministeri Stagnaro e Bordieri l'ultras napoletano è responsabile della morte del varesino

Per la morte di Daniele Belardinelli, ultrà del Varese morto in seguito agli scontri del 26 dicembre 2018 a Milano in occasione di Inter-Napoli tra i tifosi delle due squadre, i pm Rosaria Stagnaro e Michela Bordieri hanno chiesto una condanna a 16 anni di carcere per Fabio Manduca, l’ultrà azzurro che guidava il suv che ha investito il varesino. L’imputazione è quella per omicidio volontario con dolo eventuale.
La richiesta è stata fatta oggi al termine della requisitoria che ha ricostruito minuziosamente quanto avvenuto quella sera in via Novara quando un gruppo di tifosi violenti di Inter, Varese e Nizza bloccarono il corteo di auto dei napoletani, ingaggiando una vera e propria battaglia a suon di mazze, catene e fumogeni. Nel parapiglia l’auto guidata da Manduca ha schiacciato Belardinelli, caduto precedentemente, ed è fuggita.
All’udienza del processo che si svolge con rito abbreviato, davanti al gup Carlo Ottone De Marchi, hanno preso parola anche i difensori delle parti civile costituite: la moglie, la figlia e la madre di Belardinelli. Il difensore di Manduca, Eugenio Briatico, ha concluso a sua volta ma solo nella prossima udienza dovrebbe arrivare anche la sentenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.