Attentato di Vienna, le reazioni del mondo politico italiano
Le reazione dopo la sparatoria della serata di lunedì 2 novembre che ha causato morti e feriti nella capitale austriaca

Mentre a Vienna si cerca ancora di ricostruire gli attimi di terrore e paura che hanno causato – nella serata di lunedì 2 novembre – morti e feriti, arrivano dall’Italia le reazioni del mondo politico.
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha scritto: «Ferma condanna dell’attentato che questa sera ha colpito la città di Vienna. Non c’è spazio per l’odio e la violenza nella nostra casa comune europea. Vicinanza al popolo austriaco, ai familiari delle vittime e ai feriti».
Il ministro degli esteri Luigi Di Maio: «Seguiamo con grandissima preoccupazione le terribili notizie che arrivano da Vienna. Un attentato vile, che condanniamo con forza. L’Italia è vicina al popolo austriaco. L’Europa deve reagire».
Il ministro dell’economia Roberto Gualtieri: «Le notizie che arrivano da Vienna sono sconvolgenti. Ancora un vile attentato insanguina la nostra Europa. Vicinanza alle famiglie delle vittime e solidarietà al popolo austriaco. Contro il terrorismo siamo tutti uniti, oggi più che mai».
Dall’account Twitter della Farnesina: «Seguiamo con grandissima preoccupazione le spaventose notizie che ci giungono da Vienna. L’Italia è vicina al popolo e al governo austriaco. Condanniamo con fermezza la barbarie terroristica».
«Tutta la Lombardia è vicina al popolo austriaco nella lotta all’odio e alla distruzione. Il nostro pensiero va alle vittime, ai familiari e a tutta Vienna» scrive invece Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia che esprime così il cordoglio della Giunta regionale per il grave attentato di Vienna. Il sottosegretario ai Rapporti con le delegazioni internazionali, Alan Rizzi, ha contattato il console generale austriaco a Milano, Clemens Mantl, con la quale ha ribadito la vicinanza dei lombardi al popolo austriaco.
L’assessore Regionale Raffaele Cattaneo: «Seguo con preoccupazione è sgomento i drammatici fatti di Vienna e sono vicino a tutto il popolo austriaco. La condanna della violenza e di questi disumani atti terroristici deve vederci tutti uniti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.