Lozza entra nella classifica dei Comuni Ricicloni: il sindaco premiato da Legambiente
Il Comune di Lozza è stato premiato oggi da Legambiente per essere entrato nei primi posti della classifica dei Comuni che hanno prodotto nel corso dell’anno meno di 75 chili di rifiuto indifferenziato pro capite

(Nella foto il sindaco di Lozza Giuseppe Licata con il consigliere delegato all’ambiente Fabrizio Maroni) – Il Comune di Lozza è stato premiato oggi nell’ambito della manifestazione EcoForum organizzata da Legambiente Lombardia, per essere entrato nei primi posti della classifica dei “Comuni ricicloni”, ovvero quei Comuni che hanno prodotto nel corso dell’anno meno di 75 chili di rifiuto indifferenziato pro capite.
Soddisfatto il sindaco Giuseppe Licata, che è intervenuto in videoconferenza per “ritirare” l’attestato: «Questo riconoscimento appartiene ai cittadini lozzesi – ha detto Licata – che hanno dimostrato grande sensibilità ambientale e civica. Lozza è un paese immerso nel verde e i lozzesi sono consapevoli dell’importanza di tutelare quel prezioso e fragile capitale che è la natura. Condivido questa soddisfazione con tutta l’Amministrazione comunale e, in particolare, con il giovane consigliere comunale Fabrizio Maroni, delegato alle tematiche ambientali».
«I miei complimenti vanno anche a Acsm Agam Ambiente – ha aggiunto il sindaco – la società che da qualche anno gestisce la raccolta dei rifiuti a Lozza. Un ringraziamento infine a Legambiente, un autorevole riferimento per i Comuni e tutti i cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.