Il treno è in ritardo, “saltano” le fermate tra Busto e Varese

È accaduto questa mattina, giovedì 17 dicembre, sulla linea Treviglio-Varese. I pendolari sulla banchina se lo sono visti passare davanti

Trenord foto Thomas Radice

Il treno 24516 Treviglio-Milano-Varese di questa mattina, giovedì 17 dicembre, è partito da Treviglio (Bergamo) con 40 minuti di ritardo per le conseguenze di un guasto.

E fin qui niente di nuovo, verrebbe da dire, ma a disagio s’è aggiunto disagio come segnala una nostra lettrice, Lorena: il treno per Varese, che doveva fermarsi a Castronno alle 8.06, ha saltato la stazione. 

I pendolari fermi sulla banchina se lo sono visti passare davanti e non hanno potuto fare nulla. Nessuna comunicazione, a quanto pare, nessun avviso: e chi doveva raggiungere il luogo di lavoro, s’è arrangiato come poteva. Arrivando, naturalmente, in ritardo.

Le successive verifiche ci hanno portato però a scoprire che non è successo solo alla fermata di Castronno: il treno 24516 ha infatti “saltato” tutte le fermate tra Gallarate e Gazzada-Schianno-Morazzone. A causa del ritardo accumulato la corsa è stata infatti limitata a Busto Arsizio. Una decisione presa per “recuperare” il ritardo ed evitare che si accumulasse sulla corsa successiva da Varese verso Treviglio: il convoglio ha proseguito come “invio a vuoto” fino a Varese.

C’è però un problema: la app per i viaggiatori lo segnalava come circolante regolarmente – e così i monitor nelle stazioni – e quindi risultava visibile anche ai pendolari che hanno verificato (e che hanno poi usato la corsa successiva, il 24518). Anche a Varesenews il treno risultava visibile, anche se su un’altra app (My Link) i dati della corsa non risultavano consultabili.

__________

Rettifica: una prima versione dell’articolo riportava solo che il treno aveva saltato la fermata di Castronno

 

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Dicembre 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.