Dalla Regione 50mila euro per la riqualificazione del Parco di Taino
Lo stanziamento contribuirà a interventi migliorativi come piantumazione e illuminazione al parco intitolato a Giò Pomodoro

A due giorni da Natale Taino sorride: Regione Lombardia ha approvato uno stanziamento di 50mila euro per la riqualificazione del parco comunale, la terrazza che dà sul Lago Maggiore impreziosita dal Monumento dei Punti Cardinali realizzato dall’artista Giò Pomodoro a inizio anni Novanta.
«L’aula del Consiglio Regionale ha approvato il mio ordine del giorno grazie al quale sono stati stanziati 50 mila di euro, da Regione Lombardia, a favore del Comune di Taino per la riqualificazione del parco comunale intitolato a Giò Pomodoro» dichiara il consigliere Giacomo Cosentino (Lombardia Ideale) che soddisfatto aggiunge: «Grazie alla segnalazione e collaborazione dell’assessore ai lavori pubblici Fabio Riboni con questo stanziamento l’amministrazione comunale potrà porre in essere alcuni interventi migliorativi che riguarderanno la piantumazione, la sistemazione di viale Dei Carpini e l’illuminazione del parco».
Conclude Cosentino: «Questo è l’ennesimo atto concreto che dimostra il forte interesse di Regione Lombardia verso le necessità dei cittadini lombardi e dei piccoli comuni. Questo lavoro vicino ai territori è anche grazie alle donne e agli uomini che condividono il mio percorso politico in Lombardia Ideale, in questo caso un doveroso ringraziamento va fatto a Franco De Tomasi, responsabile per noi dell’area centrale della Provincia di Varese e già vicesindaco di Vergiate della giunta Maffioli».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.