Sotto l’albero di Natale un podcast dedicato a Gianni Rodari
Un omaggio al grande scrittore del novecento italiano con le voci di Vanessa Roghi e Chicco e Betty Colombo
Gianni Rodari è nel cuore di grandi e bambini. Le sue fiabe, le sue filastrocche e i suoi racconti hanno conquistato intere generazioni e ancora oggi resta uno dei più grandi scrittori del novecento italiano.
Questo è l’anno in cui si festeggiano i cent’anni dalla nascita e non c’è occasione migliore per ricordarlo e per ritrovarsi con un libro in mano a leggere i suoi scritti. L’arrivo del Natale è un’occasione in più per riscoprire le magia delle parole e dell’immaginazione. Mettetevi comodi quindi, è arrivato il momento di dedicargli qualche minuto.
Ecco il podcast che gli abbiamo dedicato, dove troverete le voci di Vanessa Roghi, storica e scrittrice (è autrice anche di Lezioni di Fantastica: Storia di Gianni Rodari), e di Chicco e Betty Colombo, artisti di Cazzago Brabbia.
Qui un video realizzato dall’Università di Bologna dedicato alla scrittura e alla vita di Gianni Rodari, con Donatella Lombello, studiosa di letteratura per l’infanzia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.