Trovato l’accordo per la benedizione a scuola
Domenica la parrocchia ha distribuito un volantino parlando di "proposta indecente" da parte del consiglio d'istituto.Oggi però si è trovato un compromesso: benedizione alla fine dell'orario scolastico
Dopo una settimana di polemiche roventi, è stato trovato un accordo per la benedizione dei bambini delle scuole elementari e medie di Cardano al Campo: don Bruno Perego entrerà nei locali scolastici al termine delle lezioni, alla presenza di un gruppetto di genitori che si prende la responsabilità di vegliare sui bambini.
«Ci siamo incontrati stamattina con la dirigente e abbiamo trovato un accordo» spiega don Bruno, decisamente soddisfatto per la vittoria ottenuta. Il sacerdote loda la «reazione dei genitori e dei cardanesi», la rivolta che un gruppo ha messo in campo per ribaltare la decisione presa dal consiglio d’istituto.
Anche domenica, alla vigilia dell’accordo, sono comparsi volantini pro-benedizione (firmati dai sacerdoti e da alcuni parrocchiani) che parlavano di «proposta impossibile e indecente» fatta dal consiglio. Il consiglio aveva infatti ipotizzato una benedizione prima dell’inizio delle lezioni, fuori dall’edificio ma dentro nel complesso scolastico, alle 7.50. «In ogni caso – si lamenta don Bruno – volevano decidere loro gli orari senza consultarmi. Ma io non ho il dono dell’ubiquità». Invece alla fine si è trovata una mediazione: il parroco e la preside si sono incontrati (invitati dal sindaco Mario Aspesi), si sono parlati, hanno chiarito la situazione.
La benedizione avverrà dopo la fine delle lezioni: alle 13.20 di martedì alle medie Montessori di via Carreggia, alle 15.30 e alle 16.10 di mercoledì per le due sedi delle elementari. In ogni plesso scolastico ci sarà un genitore – non facenti parte del corpo scolastico – che garantirà la sicurezza dei bambini. Era infatti questa la richiesta fondamentale fatta dal consiglio d’istituto, come era stato detto fin dall’inizio, solo che allora non si era fatto avanti nessuno. E così era nata la polemica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.