“Noi del mondo delle palestre trattati come l’ultima ruota del carro”
La riflessione di Cecilia Chiera, che gestisce l'associazione Move your body a Gavirate, sulle difficoltà che stanno attraversando le palestre

«Il mondo delle palestre da mesi viene trattato come un luogo di contagio pericoloso e rischiosissimo, mentre noi abbiamo sempre garantito sicurezza, rispetto delle regole e rigore affinché i nostri associati potessero accedere. Siamo l’ultima ruota del carro»: a parlare è Cecilia Chiera, presidente di Move your body asd di Gavirate.
Chiera è nel mondo della danza e dello sport da vent’anni, insegna yoga, pilates e zumba. Gestisce Move your body da 8 anni, un’associazione sportiva che trova la propria casa nella palestra della scuola primaria di Gavirate.
Chiera lamenta la stigmatizzazione come untori il mondo degli sportivi e delle palestre, oltre alla mancanza di futuro per il settore, ricordando la conferenza stampa dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, dello scorso ottobre: «Ci ha detto che se non mettevamo tutto in regola avrebbe chiuso le palestre, ci ha trattato come untori».
E ricorda: «Noi facevamo entrare un massimo di 8 persone alla volta: la nostra realtà è piccola, ma ben monitorata. Entravano solo i tesserati. Ma, dopo tutto l’impegno e il lavoro nel mettere a norma e igienizzare l’ambiente, siamo stati dimenticati: non si vede la luce fuori dal tunnel, non veniamo citati nei Dpcm».

Cecilia Chiera
Mens sana in corpore sano
«Il nostro lavoro – ha concluso – consente di far stare bene psicologicamente e fisicamente. Abbiamo tantissimi bambini iscritti ai nostri corsi: per loro era un momento di aggregazione».
E le lezioni online? «Le facciamo, ma hanno aderito il 25-30% dei tesserati. Manca però lo scambio di energia che c’è a lezione, oltre alla sinergia che si creava. Inoltre, online non è possibile controllare con precisione la corretta esecuzione degli esercizi da parte dell’insegnante».
(Foto di copertina generica)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.